Generato da AI
Il tromboembolismo venoso (tev) rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità nel contesto sanitario attuale. La sua rilevanza clinica è di fondamentale importanza per i professionisti della salute, che devono essere preparati a riconoscere e gestire efficacemente questa condizione. Il corso 'il tromboembolismo venoso' offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze relative alla diagnosi, alla prevenzione e alla gestione delle trombosi venose, fornendo strumenti utili per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.
In questo percorso formativo della durata di 5 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche riguardanti il tromboembolismo venoso. Il corso è strutturato in modo da fornire non solo una base teorica, ma anche casi pratici e applicazioni cliniche che permetteranno ai partecipanti di implementare immediatamente quanto appreso nella loro pratica quotidiana. Gli argomenti trattati includeranno i fattori di rischio, le modalità diagnostiche e le strategie terapeutiche più recenti, con un focus particolare sull'importanza della prevenzione.
Il corso è destinato a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD dal 28-02-2025 al 31-12-2025. Al termine del percorso formativo, i partecipanti riceveranno 5 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per la loro crescita professionale. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un argomento così cruciale per la salute pubblica e di migliorare le tue competenze nel trattamento e nella prevenzione del tromboembolismo venoso. Iscriviti ora e contribuisci a una sanità migliore!