Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'IL FARE CLINICO A SOLIDARE: MATRICE DELL’INCONTRO EVOLUTIVO E CREATIVO CON L’ALTRO' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore psicologico. In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale approfondire le modalità di interazione e collaborazione con i pazienti. Questo corso si propone di esplorare l'importanza del 'fare clinico' come strumento di connessione e crescita reciproca nel rapporto terapeutico. Attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare, i partecipanti saranno guidati a comprendere come la matrice dell'incontro possa trasformare la pratica clinica in un'esperienza evolutiva e creativa, capace di rispondere ai bisogni individuali e collettivi degli utenti.
Il programma del corso, della durata di 22 ore, si svolgerà dal 14 gennaio 2025 al 9 dicembre 2025, e offre 35.20 crediti ECM, rendendolo una scelta preziosa per i professionisti della psicologia. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche rilevanti come l'importanza dell'ascolto attivo, l'empatia, e le tecniche di intervento che promuovono un incontro autentico e significativo con l'altro. L'approccio formativo è progettato per stimolare la riflessione critica e favorire la crescita personale e professionale, fornendo strumenti pratici e teorici applicabili nella pratica quotidiana.
Il provider SOC. COOP. SOC. SOLIDARE è rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, combinando competenza, esperienza e un forte impegno verso la qualità. Ogni corso è meticolosamente progettato per rispondere alle esigenze dei professionisti, garantendo un apprendimento efficace e coinvolgente. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le proprie competenze cliniche, ma offrirà anche l'opportunità di contribuire a un approccio terapeutico più umano e connesso, fondamentale per il benessere psicologico del paziente.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori