Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0

Generato da AI

Il fascicolo sanitario elettronico 2.0 rappresenta una delle innovazioni più significative nel panorama della sanità digitale. Questo strumento non solo facilita la gestione delle informazioni sanitarie dei pazienti, ma migliora anche la comunicazione tra i diversi professionisti della salute. Il corso si propone di fornire un'analisi dettagliata di come il fascicolo sanitario elettronico possa essere utilizzato per ottimizzare le pratiche cliniche e garantire un'assistenza più integrata e centrata sul paziente.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le funzionalità avanzate del fascicolo sanitario elettronico, compresi gli aspetti normativi e le implicazioni etiche legate alla gestione delle informazioni sensibili. L'importanza di una corretta archiviazione e accesso ai dati medici sarà trattata in modo da evidenziare come questo strumento possa non solo migliorare l'efficacia del trattamento, ma anche contribuire alla sicurezza del paziente. Gli argomenti trattati saranno di grande utilità per i medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nella gestione dei dati clinici.

Il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD dal 24-09-2025 al 30-12-2025, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze e di contribuire a una sanità più efficiente e sicura. Iscriviti ora e scopri come il fascicolo sanitario elettronico possa trasformare il tuo approccio clinico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il fascicolo sanitario elettronico 2.0 (fse 2.0) sarà ineluttabilmente il punto unico di accesso, non solo ai dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici riguardanti l’assistito, riferiti a prestazioni erogate dal servizio sanitario nazionale e non, ma anche a tutte le attività sanitarie che riguardano il cittadino, compreso l’invio delle lettere di invito alla partecipazione agli screening oncologici. Poiché orma siamo prossimi alla scadenza per l’attivazione del fse 2.0 in ambito nazionale, per cui ogni mmg/pls è obbligato ad alimentare il fse 2.0 con il profilo sanitario sintetico delle persone presenti nei propri elenchi di assistiti, è necessario procedere alla formazione di tutti i professionisti impegnati a vario titolo nella sanità, sull’uso del fse 2.0.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463293
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PALERMO
ID Provider: 1224
Responsabile: ANTONIETTA PASSALACQUA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 5000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/09/2025
Data fine: 30/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO MAGLIOZZO

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO MAGLIOZZO

Altri corsi FAD di ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PALERMO