Generato da AI
Il corso 'il rischio clinico e aspetti medico-legali nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza' si propone di affrontare in modo dettagliato le sfide quotidiane che i professionisti sanitari devono affrontare nella gestione del rischio clinico. Le infezioni correlate all’assistenza rappresentano un tema di crescente importanza nella sanità moderna, poiché possono compromettere la sicurezza dei pazienti e aumentare i costi per le strutture sanitarie. Comprendere i fattori di rischio e le implicazioni legali è cruciale per garantire un'assistenza di qualità e sicura.
Questo corso, della durata di 20 ore e con un accredito di 20.60 crediti ECM, offre una formazione completa e aggiornata, in modalità FAD, accessibile a tutti i professionisti del settore. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le normative vigenti, le responsabilità professionali e le strategie per la prevenzione delle infezioni, con un focus particolare sugli aspetti medico-legali. La conoscenza di questi temi non solo migliora la pratica clinica, ma contribuisce anche a ridurre il rischio di contenziosi legali e a promuovere un ambiente di cura più sicuro.
Le date del corso sono programmate dal 15-04-2025 al 30-12-2025, offrendo flessibilità e opportunità di apprendimento per tutti i professionisti. Investire nella formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide del settore sanitario e per garantire un'assistenza di alta qualità. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di essere al passo con le normative e le best practices nel campo del rischio clinico.