Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Farmacista Territoriale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELENA |
ORTONA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
MERZAGORA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Webinar Prevede Una Parte Introduttiva Sul Concetto Di Medicina Di Genere, Sulla Sua Evoluzione In Italia, Sul Ruolo Delle Differenze Di Sesso E Genere Con Riferimento Ad Alcune Patologie (Es. Cardiovascolari, Oncologiche). L’Approccio Di Genere Sarà Poi Approfondito Rispetto Alle Specificità “Al Femminile” Con Particolare Riferimento All’Influenza Dei Fattori Ormonali Sui Ritmi Biologici E Sul Sistema Immunitario Nei Diversi Cicli Vitali Della Donna.
Acquisizione competenze di processo
Il Webinar Prevede Una Parte Introduttiva Sul Concetto Di Medicina Di Genere, Sulla Sua Evoluzione In Italia, Sul Ruolo Delle Differenze Di Sesso E Genere Con Riferimento Ad Alcune Patologie (Es. Cardiovascolari, Oncologiche). L’Approccio Di Genere Sarà Poi Approfondito Rispetto Alle Specificità “Al Femminile” Con Particolare Riferimento All’Influenza Dei Fattori Ormonali Sui Ritmi Biologici E Sul Sistema Immunitario Nei Diversi Cicli Vitali Della Donna.
Acquisizione competenze di sistema
Il Webinar Prevede Una Parte Introduttiva Sul Concetto Di Medicina Di Genere, Sulla Sua Evoluzione In Italia, Sul Ruolo Delle Differenze Di Sesso E Genere Con Riferimento Ad Alcune Patologie (Es. Cardiovascolari, Oncologiche). L’Approccio Di Genere Sarà Poi Approfondito Rispetto Alle Specificità “Al Femminile” Con Particolare Riferimento All’Influenza Dei Fattori Ormonali Sui Ritmi Biologici E Sul Sistema Immunitario Nei Diversi Cicli Vitali Della Donna.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003