Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IDEA CONGRESS

IMMUNOSIN: LA PROFILASSI DELL’RSV TRA REALTÀ ATTUALE E PROSPETTIVE

Sviluppo di strategie coordinate tra istituzioni e società scientifiche per garantire equità di accesso e uniformità nell’applicazione della prevenzione su scala nazionale.


Approfondimento

La profilassi dell'infezione da virus respiratorio sinciziale (rsv) rappresenta una delle sfide più cruciali nella pratica clinica pediatrica. Con l'aumento dei casi di rsv, è fondamentale che i professionisti sanitari comprendano le attuali raccomandazioni e le più recenti evidenze scientifiche. Il nostro corso 'immunosin: la profilassi dell’rsv tra realtà attuale e prospettive' offre un'opportunità unica per esplorare in profondità le strategie di prevenzione e gestione dell'rsv, essenziali per garantire la salute dei pazienti più vulnerabili, come i neonati e i bambini piccoli.

Il corso, della durata di 4 ore e accreditato con 4 crediti formativi, si rivolge a una vasta gamma di professionisti sanitari, inclusi assistenti sanitari, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi. La modalità FAD (formazione a distanza) consente una flessibilità ottimale, permettendo ai partecipanti di apprendere e aggiornarsi senza la necessità di spostarsi. Questo approccio innovativo garantisce che i professionisti possano accedere al materiale didattico in qualsiasi momento, favorendo un apprendimento autonomo e personalizzato.

Durante il corso, i partecipanti approfondiranno le ultime linee guida sulla profilassi dell'rsv, analizzando le evidenze cliniche più recenti e discutendo i casi clinici reali. Un'interazione attiva con esperti del settore arricchirà l'esperienza formativa, consentendo un confronto diretto sui temi trattati. Iscriviti dal 01-01-2026 al 31-05-2026 e scopri come migliorare la tua pratica clinica nella prevenzione dell'rsv. La partecipazione a questo corso gratuito rappresenta un investimento significativo nella tua formazione continua e nella salute dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Conoscenza approfondita dell’epidemiologia dell’rsv e del meccanismo d’azione, efficacia e sicurezza di nirsevimab nella prevenzione della malattia respiratoria severa nei neonati.

Competenze di Processo

Capacità di implementare modelli organizzativi efficienti per la somministrazione di nirsevimab e monitorare l’efficacia dell’intervento nelle diverse realtà regionali.

Competenze di Sistema

Sviluppo di strategie coordinate tra istituzioni e società scientifiche per garantire equità di accesso e uniformità nell’applicazione della prevenzione su scala nazionale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458860
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IDEA CONGRESS
ID Provider: 555
Responsabile: ALESSANDRA FERROLA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2026
Data fine: 31/05/2026

Responsabili Scientifici

MASSIMO AGOSTI

PROFESSORE ORDINARIO - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Neonatologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MASSIMO AGOSTI
  • GINA ANCORA
  • EUGENIO BARALDI
  • ROBERTO BELLÙ
  • CARLO DANI
  • ANTONIO D'AVINO
  • SILVIA DI CHIO
  • MARIO GIUFFRÈ
  • CAMILLA GIZZI
  • NICOLA LAFORGIA
  • ANDREA MARCELLUSI
  • SIMONA PERNICIARO

Altri corsi FAD di IDEA CONGRESS