I discenti apprenderanno le tecniche di base indispensabili per poter diagnosticare e trattare il linfedema primitivo o secondario ad interventi di linfadenectomia ascellare od inguinale nei pazienti oncologici. I discenti acquisiranno le competenze utili per diagnosticare clinicamente e mediante esami strumentali il linfedema, stadiarlo secondo le linee guida condivise nella letteratura internazionale e trattarlo chirurgicamente. I discenti apprenderanno come approcciare questa patologia ingravescente ed invalidante ancora oggi scarsamente conosciuta, i cui centri di riferimento a livello italiano sono ancora pochissimi
Approfondimento
Il linfedema rappresenta una condizione clinica complessa e delicata che richiede un'approfondita comprensione da parte dei professionisti della salute. Questo corso, 'il linfedema: dalla diagnosi al trattamento chirurgico', si propone di fornire una formazione specialistica e aggiornata, essenziale per medici chirurghi e infermieri, al fine di migliorare la diagnosi e il trattamento di questa patologia. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le basi anatomiche e fisiologiche del sistema linfatico, le cause comuni del linfedema e le tecniche diagnostiche più avanzate.
La formazione FAD di 3 ore rappresenta un'opportunità unica per approfondire le strategie terapeutiche, inclusi gli approcci chirurgici innovativi per la gestione del linfedema. I partecipanti avranno accesso a casi clinici reali, strumenti diagnostici e protocolli di trattamento, garantendo un apprendimento pratico e immediatamente applicabile nella loro pratica quotidiana. L’obiettivo è fornire competenze cliniche che possano tradursi in un miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione, favorendo una gestione multidisciplinare e integrata.
Iscriversi a questo corso non solo offre 3 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo importante per ogni professionista sanitario desideroso di rimanere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche e metodologie per il trattamento del linfedema. La formazione si svolgerà dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo una flessibilità che si adatta alle esigenze di ogni partecipante. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze e contribuire attivamente alla salute dei tuoi pazienti.