Ottimizzazione del percorso di cura del paziente con sm, massimizzando l’efficacia delle terapie innovative e la diagnosi precoce e garantendo equità di trattamento secondo schemi di certificazione internazionalmente riconosciuti
Approfondimento
Il mantenimento della qualità e la misurazione delle performance del pdta (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) per il paziente con sclerosi multipla (sm) rappresentano tematiche fondamentali per i professionisti della salute che operano in un contesto complesso e multidisciplinare. Con l'aumento della prevalenza di questa malattia, è essenziale garantire che i protocolli di assistenza siano non solo implementati, ma anche monitorati e migliorati nel tempo. Questo corso offre un approfondimento su come gestire la qualità dei servizi offerti, con particolare attenzione alla misurazione delle performance e all'ottimizzazione dei percorsi assistenziali.
La formazione si propone di fornire strumenti pratici e teorici per valutare e migliorare la qualità dell'assistenza. Attraverso casi studio e l'analisi di dati reali, i partecipanti impareranno a identificare le aree di eccellenza e quelle che necessitano di intervento. I professionisti del settore sanitario, tra cui dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici sanitari, troveranno in questo corso un'opportunità unica per aggiornarsi sulle migliori pratiche e sulle normative vigenti, contribuendo in modo significativo alla qualità dell'assistenza ai pazienti con sm.
La modalità residenziale del corso, che si svolgerà il 04-12-2025, consente un'interazione diretta con esperti del settore e colleghi, favorendo il networking e la condivisione di esperienze. Con una durata di 4 ore e un accredito di 4 crediti ECM, il corso è gratuito e si rivolge a un ampio pubblico di professionisti sanitari. Partecipando, non solo si avrà l'opportunità di acquisire conoscenze preziose, ma si contribuirà a elevare standard qualitativi nell'assistenza ai pazienti con sclerosi multipla, consolidando il proprio ruolo professionale in un settore in continua evoluzione.