Generato da AI
Il mobbing e il burnout sono fenomeni sempre più diffusi nel contesto lavorativo sanitario, che possono compromettere non solo la salute dei professionisti ma anche la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Questo corso di 34 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 29-09-2025 al 31-12-2025, si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita di queste tematiche cruciali. Si analizzeranno le cause e le conseguenze del mobbing e del burnout, offrendo strumenti pratici per riconoscerli e affrontarli in modo efficace, contribuendo così a un ambiente di lavoro più sano e produttivo.
Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi studio reali e pratiche basate su evidenze per gestire il mobbing e prevenire il burnout. Attraverso sessioni interattive e discussioni di gruppo, sarà possibile apprendere strategie di coping e tecniche di resilienza, fondamentali per mantenere un buon equilibrio tra vita professionale e personale. I contenuti saranno adattati alle esigenze delle diverse professioni sanitarie, rendendo il corso accessibile e rilevante per tutti gli operatori del settore.
Con un accredito di 50 crediti ECM, il corso non solo arricchirà il bagaglio formativo dei partecipanti, ma offrirà anche un valore clinico significativo, aiutando a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. Investire nella formazione continua su temi come il mobbing e il burnout è essenziale per garantire il benessere dei professionisti e, di conseguenza, dei pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso fondamentale per la tua crescita professionale e per contribuire a un ambiente di lavoro più sano.