In relazione ai vari temi trattati, il corso permette la corretta identificazione dei rischi di base che gravano sul trattamento di dati sensibili ed identificare quali siano gli autori degli adempimenti e dei controlli . Permette ai titolari di trattamento esercenti attività e professioni sanitarie, di adempiere ad un dettato giuridico cogente e sanzionato ( previsto nell'all. B) al codice in materia di protezione dei dati personali in ossequio anche alle linee guida emanate dal garante della privacy ove previste.
Approfondimento
La gestione della privacy e della protezione dei dati è diventata una priorità cruciale per le strutture sanitarie. Con l'aumento delle normative e delle responsabilità legate al trattamento dei dati personali, il 'privacy corso base per responsabile interno del trattamento dati in sanità' offre una formazione fondamentale per tutti i professionisti del settore. Questo corso si propone di fornire le competenze necessarie per gestire efficacemente la privacy all'interno di un'organizzazione sanitaria, garantendo che i dati dei pazienti siano trattati in conformità con le leggi vigenti, come il gdpr. La modalità formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato, senza compromettere la qualità dell'insegnamento.
Il corso, della durata di 34 ore e accreditato con 50 crediti ECM, è rivolto a tutte le professioni sanitarie. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti impareranno le migliori pratiche per la gestione e la protezione dei dati, affrontando argomenti chiave come la valutazione del rischio, il consenso informato e le procedure di segnalazione delle violazioni. Queste competenze non solo sono essenziali per garantire la compliance legale, ma sono anche fondamentali per costruire un rapporto di fiducia con i pazienti, che si aspettano la massima riservatezza e sicurezza nella gestione delle proprie informazioni personali.
Il 'privacy corso base per responsabile interno del trattamento dati in sanità' si svolgerà dal 17 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, con un costo di €200.00. Questa è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le loro conoscenze sulla privacy e migliorare le proprie competenze professionali. Investire in questa formazione significa non solo rispettare le normative, ma anche contribuire a un ambiente sanitario più sicuro e responsabile.