Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Dermatologia E Venereologia
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Aeronautica E Spaziale
Psichiatria
Medicina Legale
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Medicina Dello Sport
Oftalmologia
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Medicina Nucleare
Continuità Assistenziale
Gastroenterologia
Geriatria
Nefrologia
Neuropsichiatria Infantile
Chirurgia Maxillo-Facciale
Chirurgia Pediatrica
Neuroradiologia
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
Medicina Subacquea E Iperbarica
Medicina Termale
Oncologia
Pediatria
Chirurgia Vascolare
Ginecologia E Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Neurofisiopatologia
Cure Palliative
Epidemiologia
Medicina Di Comunità
Endocrinologia
Malattie Infettive
Microbiologia E Virologia
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Audiologia E Foniatria
Angiologia
Genetica Medica
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Neurologia
Cardiochirurgia
Chirurgia Toracica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Ostetrica/O
Ostetrica/O
Medico Chirurgo
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Reumatologia
Chirurgia Generale
Neurochirurgia
Anestesia E Rianimazione
Biochimica Clinica
Laboratorio Di Genetica Medica
Medicina Trasfusionale
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Psicoterapia
Ematologia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Radioterapia
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Ortopedia E Traumatologia
Urologia
Anatomia Patologica
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARILU'
CAPELLI
GISELLA
GARBETTA
LUIGI
MEMO
SERAFINA
PERRONE
CHIARA
PETROLINI
ANTONELLA
POLONIATO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LUIGI
MEMO
CHIARA
PETROLINI
ANTONELLA
POLONIATO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Approfondiscono Le Cause Genetiche, Endocrino-Metaboliche E Biochimiche Del Neonato Sga, Con Particolare Attenzione All’Adattamento Fisiologico Postnatale. Vengono Acquisite Competenze Nella Gestione Di Complicanze Come Iperinsulinismo, Stress Ossidativo E Sindromi Malformative. Si Sviluppano Capacità Pratiche Nell’Approccio Clinico E Nel Follow-Up Auxologico Dei Neonati Sga.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Favorisce La Capacità Di Riconoscere Precocemente I Neonati A Rischio Di Crescita Alterata E Di Impostare Percorsi Di Diagnosi E Trattamento Condivisi Tra Neonatologia Ed Endocrinologia. L’Analisi Dei Casi Clinici Stimola La Valutazione Multidisciplinare E La Definizione Di Strategie Di Intervento Personalizzate. Viene Rafforzata La Collaborazione Tra Professionisti Per Il Monitoraggio A Lungo Termine.
Acquisizione competenze di sistema
Il Programma Promuove Un Approccio Integrato Che Unisce Genetica, Endocrinologia, Metabolismo E Biochimica Clinica Per La Presa In Carico Globale Del Neonato Sga. Si Sviluppano Competenze Organizzative Per La Continuità Assistenziale Tra Ospedale E Territorio. L’Acquisizione Di Protocolli Condivisi Supporta La Costruzione Di Reti Di Assistenza Specializzata E Di Follow-Up Interdisciplinari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 61.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MART
Cognome
CAMPOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***@SIN-NEONATOLOGIA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
IDEA CONGRESS SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MONTESILVANO
Comune:
PESCARA
Regione:
ABRUZZO
Indirizzo:
VIALE CARLO MARESCA 12, 65015
Luogo:
HOTEL BLUSERENA MAJESTIC
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si