Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'IL PAZIENTE NEUROLESO DESTRO SECONDO LA TEORIA NEUROCOGNITIVA DELLA RIABILITAZIONE' offre un'opportunità unica per approfondire la riabilitazione dei pazienti con lesioni neurologiche specifiche. Gli operatori sanitari si troveranno a esplorare le più recenti teorie neurocognitive applicate alla riabilitazione di pazienti neurolesi, con un focus particolare sui soggetti con emiplegia destra. Questo approccio innovativo permette di comprendere come le funzioni cognitive e motorie siano interconnesse e come possano essere ottimizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti. La modalità di Formazione a Distanza (FAD) garantisce un accesso flessibile ai contenuti, permettendo ai partecipanti di apprendere in base ai propri ritmi e necessità.
Il corso, della durata di 8 ore e con 12 crediti ECM, è rivolto a diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, infermieri, logopedisti e terapisti occupazionali. Grazie a un programma didattico curato da esperti nel campo della neurofisiologia e della riabilitazione, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche fondamentali per affrontare le sfide quotidiane nella riabilitazione dei pazienti neurolesi. I moduli formativi affronteranno temi cruciali come l'analisi dei deficit neurologici, le strategie di intervento riabilitativo e l'importanza della personalizzazione dei percorsi terapeutici.
Dal 15-04-2025 al 31-12-2025, il corso si propone di integrare teoria e pratica, fornendo strumenti concreti per migliorare l'approccio terapeutico nei pazienti neurolesi. La qualità dei contenuti e la professionalità dei docenti fanno di questo corso un'opzione eccellente per tutti coloro che desiderano espandere le proprie competenze nel campo della neuroriabilitazione. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso una pratica clinica più efficace e consapevole.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori