Generato da AI
Il corso 'il piede piatto pediatrico. Clinica e riabilitazione' offre un'opportunità unica per approfondire uno dei temi più rilevanti nella salute pediatrica: il piede piatto. Questa condizione, comune nei bambini, può influenzare lo sviluppo motorio e il benessere generale. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le cause, la diagnosi e le tecniche di riabilitazione più recenti, con un focus particolare sull'importanza di un intervento precoce e mirato. La comprensione approfondita di questa patologia è fondamentale per garantire un corretto sviluppo del bambino e per prevenire complicazioni future.
La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai professionisti della salute di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile, adattandoli ai propri impegni lavorativi. Con una durata di 15 ore, il corso è progettato per fornire crediti ECM, garantendo così un aggiornamento professionale certificato. I partecipanti potranno approfittare di una formazione interattiva, ricca di casi clinici e discussioni pratiche, per applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.
Ikos srl è un provider di formazione rinomato per la qualità dei suoi corsi, riconosciuto per l'eccellenza nella preparazione dei professionisti sanitari. Con un team di esperti nel campo della pediatria e della riabilitazione, ikos garantisce un'esperienza di apprendimento coinvolgente e di alto livello. Partecipare a questo corso non solo arricchirà la tua competenza professionale in relazione al piede piatto pediatrico, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti più giovani. Non perdere l'opportunità di iscriverti dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e di investire nel tuo futuro professionale.
Questo corso è rivolto a un ampio target di professionisti, tra cui fisioterapisti, infermieri, podologi e tecnici ortopedici, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide cliniche legate al piede piatto pediatrico. Con un prezzo accessibile di €45, il corso rappresenta un investimento significativo nella formazione continua, contribuendo a sviluppare competenze pratiche e teoriche indispensabili nel campo pediatrico.