Linee guida - protocolli - procedure
Approfondimento
Il corso 'il rischio clinico e la medicina legale: approccio condiviso' affronta uno dei temi più cruciali nella sanità moderna: la gestione del rischio clinico in un contesto legale. La crescente complessità delle pratiche sanitarie e l’aumento delle aspettative dei pazienti rendono fondamentale una comprensione approfondita delle dinamiche che possono portare a eventi avversi. Questo corso è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per valutare e gestire il rischio in modo efficace, garantendo una qualità dell'assistenza che rispetti gli standard legali e etici.
Con una durata di 5 ore, il corso si svolgerà il 10-11-2025, in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori esperti nel campo del rischio clinico e della medicina legale. I professionisti di tutte le categorie troveranno utili informazioni e strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nella loro pratica clinica. L'approccio condiviso del corso stimola il dialogo e la collaborazione tra le diverse professioni sanitarie, creando un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente.
Grazie alla gratuità del corso, i partecipanti avranno l'opportunità di accrescere le proprie competenze senza alcun onere economico. I 5 crediti formativi ECM offerti rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, dimostrando l'impegno verso una formazione continua e di alta qualità. Fondazione ptv policlinico tor vergata è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi sviluppati da esperti nel settore, con contenuti aggiornati e rilevanti per le attuali esigenze del panorama sanitario. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso fondamentale per la tua carriera e migliorare la tua pratica clinica.