Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL

IL RITIRO SOCIALE NEGLI ADOLESCENTI. LA SOLITUDINE DI UNA GENERAZIONE IPERCONNESSA

Linee guida - protocolli – procedure (2)


Approfondimento

Il ritiro sociale negli adolescenti è un fenomeno in continua espansione che merita attenzione e comprensione. In un'epoca caratterizzata dall'iperconnessione, molti giovani si trovano a vivere esperienze di isolamento, che possono influenzare negativamente il loro sviluppo psicologico e sociale. Questo corso, della durata di 28 ore, si propone di esplorare in profondità le cause, le dinamiche e le conseguenze del ritiro sociale, fornendo conoscenze pratiche e teoriche per affrontare questa problematica crescente. Attraverso l'analisi di casi pratici e l'interazione con esperti del settore, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per riconoscere e intervenire efficacemente.

L'isolamento degli adolescenti non è solo un sintomo, ma un vero e proprio disagio che può manifestarsi in diverse forme, dalla solitudine alla difficoltà di socializzazione. Durante il corso, gli esperti guideranno i partecipanti nella comprensione delle radici di questo fenomeno, esaminando i fattori esterni, come le pressioni sociali e i cambiamenti tecnologici, che contribuiscono al ritiro sociale. Inoltre, verranno discusse strategie di intervento e supporto, permettendo ai professionisti di sviluppare competenze efficaci per affrontare situazioni critiche nei loro contesti di lavoro.

Il corso si rivolge a tutte le professioni del settore sanitario e sociale, offrendo 28 crediti ECM. La modalità FAD consente ai partecipanti di seguire le lezioni in modo flessibile, adattando l'apprendimento alle proprie esigenze. Le date del corso vanno dal 01-05-2025 al 31-12-2025, permettendo di approfondire un tema di rilevanza sociale e clinica in un arco temporale esteso. Investire nella formazione su questo argomento non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a un intervento più consapevole e mirato verso i giovani in difficoltà.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali (22)

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli – procedure (2)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452015
Crediti ECM: 28.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 98.00
Provider: GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL
ID Provider: 6228
Responsabile: GIULIA MACCARI
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO LOMBARDO

REFERENTE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MATTEO LANCINI

Altri corsi FAD di GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL