Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

IL SONNO NEI BAMBINI: STRATEGIE PER AIUTARE GENITORI E BIMBI

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche per impostare un assessment delle problematiche del sonno volto a progettare un intervento di parent training.


Approfondimento

Il sonno nei bambini è un tema cruciale per il benessere di tutta la famiglia. Molti genitori si trovano ad affrontare sfide significative quando si tratta di garantire un sonno riposante ai propri figli. Questo corso, 'il sonno nei bambini: strategie per aiutare genitori e bimbi', si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario, in particolare medici chirurghi e psicologi, strumenti pratici e strategie efficaci per affrontare le problematiche legate al sonno infantile. Attraverso una formazione mirata, i partecipanti apprenderanno come supportare i genitori nell'implementazione di routine e tecniche che possano facilitare un sonno sano e ristoratore, fondamentale per lo sviluppo fisico e mentale dei bambini.

Il corso ha una durata di 3 ore e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), rendendo l'apprendimento accessibile e flessibile. Con 4.50 crediti ECM, questo programma formativo rappresenta un'opportunità unica per arricchire le proprie competenze professionali e migliorare la qualità del supporto fornito ai genitori. Le tematiche trattate includeranno le fasi del sonno, i disturbi del sonno più comuni nei bambini, e le migliori pratiche per la gestione e la correzione di abitudini sonno-salute. Le date di svolgimento vanno dal 13-01-2025 al 15-12-2025, offrendo la possibilità di pianificare al meglio la propria formazione.

Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze teoriche, ma anche apprendere strategie pratiche e applicabili nella vita quotidiana dei genitori. Il nostro obiettivo è dotare i professionisti di strumenti che possano realmente fare la differenza nella vita delle famiglie che si trovano ad affrontare problematiche legate al sonno dei propri bambini. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire il miglior supporto possibile alle famiglie, e questo corso rappresenta una risorsa preziosa in tal senso.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e competenze pratiche inerenti un modello di consultazione breve familiare che permette di intervenire in modo precoce sulle difficoltà legate al sonno.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso psicologico adeguato alle esigenze dei soggetti coinvolti.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche per impostare un assessment delle problematiche del sonno volto a progettare un intervento di parent training.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439165
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 35.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 13/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

SILVIA CAPRARO

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • SILVIA CAPRARO

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA