Generato da AI
Il supporto nutrizionale al paziente oncologico rappresenta un aspetto cruciale nella gestione complessiva della malattia. La corretta alimentazione non solo contribuisce al miglioramento della qualità della vita, ma è indispensabile per affrontare le terapie e sostenere il sistema immunitario. Questo corso di formazione, della durata di 3 ore, si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per valutare e implementare un adeguato piano nutrizionale per i pazienti oncologici, con particolare attenzione alle diverse fasi della malattia e alle esigenze specifiche di ciascun paziente.
Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le principali problematiche nutrizionali associate alle neoplasie, le strategie di intervento nutrizionale e le evidenze scientifiche più recenti in merito all'alimentazione in oncologia. L'approccio pratico e le case studies permetteranno di applicare immediatamente le conoscenze acquisite, migliorando così la propria pratica clinica quotidiana. Questo corso è rivolto a diverse figure professionali, tra cui assistenti sanitari, biologi, chimici, dietisti, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, garantendo una formazione multidisciplinare.
La formazione è erogata da sanita' in formazione s.p.a., un provider altamente riconosciuto nel panorama della formazione sanitaria. Grazie alla sua consolidata esperienza e a un team di esperti del settore, sanita' in formazione s.p.a. Assicura contenuti di alta qualità, aggiornati e in linea con le esigenze del mercato. Il corso, disponibile in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offre 3 crediti ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la cura dei pazienti oncologici.