Acquisizione di competenze per la strutturazione di percorsi terapeutici che possano aiutare migliorare la vita di bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento scolastico
Approfondimento
Il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico è un tema cruciale per i professionisti della salute e dell’educazione. Questi disturbi, che includono dislessia, discalculia e disortografia, possono influenzare significativamente il percorso educativo e il benessere emotivo dei bambini. Comprendere le strategie più efficaci per affrontare questi disturbi è essenziale per ogni operatore del settore, dal medico chirurgo all'educatore professionale. Questo corso, della durata di 25 ore, offre un'opportunità unica di approfondimento, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare l'intervento clinico e il supporto educativo.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le origini e la manifestazione dei disturbi dell'apprendimento, apprenderanno tecniche di diagnosi e saranno introdotti a diverse metodologie di intervento. L'approccio didattico è innovativo e interattivo, incoraggiando la discussione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti. Questo non solo arricchisce la formazione, ma contribuisce anche a creare una rete di professionisti che condividono la stessa passione per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. La modalità FAD (formazione a distanza) rende il corso accessibile e flessibile, permettendo di conciliare studio e lavoro.
Il corso è destinato a una vasta gamma di professionisti, tra cui infermieri, logopedisti, psicologi, e terapisti, tutti coinvolti nella cura e supporto di bambini con difficoltà di apprendimento. Alla fine del percorso, i partecipanti otterranno 25 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il loro sviluppo professionale. Con un prezzo competitivo di €85, questo corso rappresenta un investimento significativo per chi desidera approfondire le proprie competenze e migliorare l’efficacia del proprio intervento. Non perdere l’opportunità di iscriverti dal 05-03-2025 fino al 31-12-2025 e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.