Generato da AI
In un contesto sanitario sempre più complesso e sfidante, la gestione degli incidenti organizzativi rappresenta un aspetto cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità dei servizi. Il corso 'incidenti organizzativi celebri: cos’hanno da insegnarci per contenere l’errore in sanità' offre ai professionisti del settore un'opportunità unica per analizzare e comprendere gli errori più noti che hanno segnato la storia della sanità. Attraverso l'analisi di casi reali, i partecipanti avranno l'opportunità di riflettere sulle dinamiche che hanno portato a tali incidenti e sulle strategie di prevenzione che possono essere adottate per evitare il ripetersi di situazioni simili.
La formazione proposta si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), rendendo l'apprendimento accessibile e flessibile, ideale per professionisti del settore sanitario come infermieri, medici chirurghi, odontoiatri, ostetriche e psicologi. La durata del corso è di 4 ore, durante le quali saranno forniti strumenti pratici e teorici per affrontare le criticità organizzative e migliorare la cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie. I 4 crediti ECM ottenibili rappresentano un valore aggiunto per la formazione continua dei professionisti, contribuendo al loro aggiornamento e alla loro crescita professionale.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella salute dei pazienti. Sanità in formazione s.p.a. È un provider di alta qualità, riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria. Con un approccio pratico e teorico, i corsi proposti garantiscono un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Non perdere l'opportunità di partecipare a un'esperienza formativa che può fare la differenza nella tua carriera e nel servizio che offri ai tuoi pazienti. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso formativo dal 01-01-2025 fino al 31-12-2025.