Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIM EDUCATION S.R.L.

INSONNIA CRONICA COME DISTURBO E COMORBIDITÀ: FACCIAMO IL PUNTO CON DARIDOREXANT

Generato da AI

L'insonnia cronica è un disturbo del sonno che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sulla loro salute complessiva. Questo corso si propone di approfondire le comorbidità associate all'insonnia, illustrando come le condizioni psicologiche e fisiche possano influenzare il sonno e viceversa. Affrontare l'insonnia non è solo una questione di migliorare la qualità del sonno, ma anche di gestire e trattare le patologie concomitanti che ne derivano. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti l'uso di daridorexant, un nuovo approccio terapeutico per la gestione dell'insonnia cronica, con un focus su come ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici per i pazienti.

Destinato a medici chirurghi e psicologi, questo corso di formazione a distanza (FAD) offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze nel campo dell'insonnia. In un contesto clinico in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle ultime pratiche e trattamenti. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire 2 crediti ECM, un valore aggiunto che non solo arricchisce il proprio curriculum, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza migliore per i pazienti. Il corso si terrà dal 30 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, rendendo la formazione accessibile e flessibile per i professionisti impegnati.

L'approccio innovativo di questo corso non si limita alla teoria; saranno presentati casi clinici e strategie pratiche per l'implementazione di daridorexant nella pratica quotidiana. I partecipanti impareranno a riconoscere i segni di insonnia cronica e a gestire le comorbidità, migliorando così l'approccio terapeutico globale. Non perdere l'occasione di espandere le tue competenze e di offrire un'assistenza di qualità ai tuoi pazienti, garantendo loro un sonno migliore e una vita più sana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Approfondire e fornire un costante aggiornamento scientifico agli specialisti in tema di diagnosi, monitoraggio, gestione dell’insonnia cronica e relativo approccio terapeutico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435749
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIM EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 93
Responsabile: BARBARA SAMBUGARO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ENRICA BONANNI

DIRIGENTE MEDICO - AOU PISA

CLAUDIO LIGUORI

RICERCATORE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR V

LAURA PALAGINI

DIRIGENTE MEDICO DI PSICHIATRIA C/O AZIENDA-OSPEDA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ENRICA BONANNI
  • LUIGI FERINI STRAMBI
  • CLAUDIO LIGUORI
  • LAURA PALAGINI
  • MONICA MARIA FRANCESCA PULIGHEDDU

Altri corsi FAD di AIM EDUCATION S.R.L.