Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'integrazione alimentare nella modulazione del sistema immunitario rappresenta un tema cruciale per i professionisti della salute. In un contesto in cui le malattie autoimmuni e allergiche sono in aumento, comprendere come l'alimentazione possa influenzare le risposte immunitarie è fondamentale. Questo corso offre un'opportunità unica per esplorare le interazioni tra nutrizione e immunità, fornendo strumenti pratici e scientifici per migliorare la salute dei pazienti attraverso scelte alimentari consapevoli.
Il programma formativo, della durata di 10 ore, è strutturato per fornire una panoramica dettagliata delle evidenze scientifiche riguardanti l'influenza dei nutrienti sul sistema immunitario. I partecipanti apprenderanno come diverse sostanze nutritive, come vitamine, minerali e probiotici, possano modulare le risposte immunitarie e come un approccio nutrizionale personalizzato possa contribuire alla prevenzione e al trattamento di diverse patologie. Con l'approccio pratico e interattivo, il corso stimola la discussione e l'applicazione delle conoscenze acquisite.
Dal 11-06-2025 al 31-12-2025, il corso sarà disponibile in modalità FAD, permettendo ai professionisti del settore sanitario di partecipare comodamente da casa e gestire il proprio tempo in base alle esigenze lavorative. Con 10 crediti ECM assegnati, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute, tra cui medici, farmacisti, dietisti e fisioterapisti, desiderosi di ampliare le proprie competenze nella gestione nutrizionale del sistema immunitario. Non perdere l'occasione di migliorare le tue conoscenze e fornire un supporto migliore ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori