Generato da AI
La gravidanza è un periodo cruciale per la salute della madre e del bambino, e l'integrazione nutraceutica gioca un ruolo fondamentale nel garantire un corretto sviluppo. Il corso 'integrazione e nutraceutica in gravidanza: focus magnesio' offre una panoramica approfondita sull'importanza del magnesio e su come l'integrazione di questo minerale possa influenzare positivamente sia la salute materna che quella fetale. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le evidenze scientifiche riguardanti l'uso del magnesio durante la gravidanza, approfondendo le sue funzioni biologiche e i potenziali benefici clinici per le diverse categorie professionali coinvolte nella cura della donna in gravidanza.
Con una durata di 10 ore, il corso è strutturato per fornire ai professionisti sanitari una preparazione completa e aggiornata. Saranno trattati argomenti chiave come le dosi raccomandate di magnesio, le fonti alimentari, e le implicazioni cliniche di una carenza. Inoltre, saranno analizzati casi studio e situazioni pratiche che aiuteranno i partecipanti a integrare queste conoscenze nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità delle cure fornite. La modalità FAD (formazione a distanza) offre flessibilità e comodità, permettendo di seguire il corso in qualsiasi momento e ovunque si desideri, dal 04/03/2025 al 30/11/2025.
Questo corso è destinato a un'ampia gamma di professionisti sanitari, inclusi medici, ostetriche, farmacisti e nutrizionisti, rendendolo un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione della salute in gravidanza. Con 10 crediti ECM a disposizione, i partecipanti non solo accresceranno le proprie conoscenze, ma contribuiranno anche al proprio sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così rilevante e di impatto per la salute della madre e del bambino, iscriviti oggi per garantire la tua partecipazione a questo corso innovativo.