Comprendere i contesti organizzativi e le relazioni tra gli attori coinvolti, permettendo un approccio integrato nella gestione delle risorse umane
Approfondimento
Nel contesto sanitario e organizzativo attuale, la capacità di condurre interviste e colloqui efficaci è fondamentale per garantire una comunicazione chiara e produttiva. Il corso 'interviste e colloqui nelle organizzazioni: metodi per un dialogo efficace nei contesti organizzativi e istituzionali' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare le competenze comunicative degli operatori. Attraverso una didattica innovativa e interattiva, il corso esplorerà le tecniche di intervista, le dinamiche relazionali e le strategie per gestire colloqui in contesti complessi, rendendo i partecipanti capaci di affrontare con sicurezza e professionalità ogni situazione comunicativa.
La formazione, della durata di 35 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 20/02/2025 al 31/12/2025, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo e il proprio apprendimento in modo flessibile. Con 35 crediti ECM, il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e organizzative, offrendo un'opportunità unica per potenziare le competenze comunicative necessarie in un ambiente professionale sempre più orientato al dialogo e alla collaborazione.
Grazie a un approccio pratico e teorico, il corso si propone di formare professionisti in grado di condurre colloqui e interviste in modo efficace, promuovendo una comunicazione empatica e assertiva. Gli strumenti e le tecniche appresi saranno immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano, contribuendo a migliorare le relazioni interpersonali e a ottimizzare la gestione dei conflitti. Investire in questa formazione significa non solo migliorare le proprie abilità ma anche contribuire a un ambiente di lavoro più coeso e produttivo.