Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

INTRODUZIONE ALLA COORDINAZIONE GENITORIALE. CONTESTI APPLICATIVI E DI RIFERIMENTO.

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze di base riguardo la specificita' della coordianzione genitoriale quale pratica di alternative despute resolution (adr).


Approfondimento

La coordinazione genitoriale rappresenta un aspetto cruciale nel supporto alle famiglie in situazioni di conflitto. Questo corso, 'introduzione alla coordinazione genitoriale. Contesti applicativi e di riferimento', si propone di fornire agli operatori del settore sanitario una comprensione approfondita delle dinamiche familiari e delle strategie per facilitare una comunicazione efficace tra i genitori. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come intervenire in modo costruttivo in contesti di alta conflittualità, promuovendo il benessere dei minori e la stabilità familiare.

Durante le 3 ore di formazione FAD, suddivise in moduli interattivi, i partecipanti esploreranno i vari aspetti della coordinazione genitoriale, tra cui le tecniche di mediazione, le normative vigenti e i ruoli professionali coinvolti. La formazione è destinata a educatori professionali, medici chirurghi e psicologi, figure chiave nel supporto alle famiglie. Con l'acquisizione di 4.50 crediti ECM, questo corso non solo arricchisce le competenze professionali, ma offre anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane che le famiglie devono affrontare.

Il corso si svolgerà dal 24 gennaio 2025 al 15 dicembre 2025, con un costo accessibile di €25.00, garantendo un'opportunità di crescita professionale a un ampio pubblico. La formazione si distingue per l'approccio scientifico e pratico, arricchito da casi studio reali e discussioni interattive, che favoriscono un apprendimento attivo e coinvolgente. Partecipare a questo corso significa non solo migliorare le proprie competenze professionali, ma anche contribuire attivamente al benessere delle famiglie e dei bambini che si trovano in difficoltà.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere il consteto di riferimento e di applicazione della coordinazione genitoriale.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi applicativi e apprendere i possibili ambiti di intervento del coordinatore genitoriale.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze di base riguardo la specificita' della coordianzione genitoriale quale pratica di alternative despute resolution (adr).

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438197
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 25.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MARZIA BRUSA

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MARZIA BRUSA

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA