Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Gastroenterologia
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Pediatrica
-
Pediatria
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARLO |
AGOSTONI |
|
SALVATORE |
BARBERI |
|
FRANCESCA |
BELTRAME |
|
LUCA |
BERNARDO |
|
FEDERICA |
BETTI |
|
TIZIANA |
BONABITACOLA |
|
PAOLA |
BRUNI |
|
GAIA |
BRUSCHI |
|
PIETRO |
CANTONE |
|
BARBARA |
CANTONI |
|
ANDREA |
CASAMASSINA |
|
ELENA |
CONTI |
|
MARINA |
CROSA |
|
MANUELA |
DADDA |
|
GIULIA |
D'ARCANGELO |
|
IDOR |
DE SIMONE |
|
SILVIA |
DI CHIO |
|
DARIO |
DILILLO |
|
FILIPPO |
FAVUZZA |
|
STEFANO |
FIOCCHI |
|
ILARIA |
FRUGNOLI |
|
SILVIA |
GIARDINETTI |
|
ENRICO |
HEFFLER |
|
AHMAD |
KANTAR |
|
CHIARA |
LANFRANCHI |
|
KATIUSCIA |
LENTINI |
|
ERNESTO |
LEVA |
|
FRANCESCA |
MAISANO |
|
GIANLUIGI |
MARSEGLIA |
|
ALBERTO GIUSEPPE |
MARTELLI |
|
NICOLA |
MONZANI |
|
ELISA |
PEA |
|
GUIDO |
PELLEGRINI |
|
BENEDETTA |
PESSINA |
|
CINZIA |
PITTONI |
|
ALICE |
ROCCA |
|
BARBARA |
RONCHI |
|
MARCO |
SALA |
|
MONICA |
SANTELLI |
|
MARIA LUISA |
VENTURA |
|
GIANVINCENZO |
ZUCCOTTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
TRAINA |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Programma Scientifico Affronta Tematiche Fondamentali Della Pratica Clinica Pediatrica, Dalla Neonatologia Alla Medicina Dell’Adolescenza, Includendo Nuove Terapie Farmacologiche E Approcci Integrati Alla Cura.
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Promuove Una Riflessione Sull’Organizzazione Dei Percorsi Di Cura, Attraverso Il Confronto Tra Esperienze Multidisciplinari E Modelli Assistenziali Innovativi. Si Favorisce Cos Il Miglioramento Della Gestione Integrata Delle Cure Il Rafforzamento Della Comunicazione Tra Operatori Sanitari E Famiglie Lo Sviluppo Di Buone Pratiche Assistenziali Nei Vari Setting (Ospedaliero, Territoriale, Domiciliare).
Acquisizione competenze di sistema
Temi Trasversali Come L’Inclusione Tra Culture, La Sostenibilità E L’Intelligenza Artificiale Offrono Spunti Per Ripensare Il Sistema Pediatrico In Una Chiave Moderna E Globale. L’Obiettivo È: Promuovere L’Equità Nell’Accesso Alle Cure,Integrare Tecnologie Emergenti Nei Processi Sanitari, Sostenere La Costruzione Di Modelli Di Assistenza Pediatrica Più Resilienti, Sostenibili E Interconnessi Con Il Territorio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003