Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E.C.M.2

IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE, MALATTIA RARA

In quest’ottica è importante anche analizzare i benefici delle nuove terapie a disposizione del paziente e le modalità di erogazione che avvolte differiscono tra regione e regione.


Approfondimento

L'ipertensione arteriosa polmonare (iap) rappresenta una condizione clinica rara ma estremamente grave, con un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. Questa malattia si caratterizza per un aumento della pressione sanguigna nelle arterie polmonari, che può portare a complicazioni cardiache e respiratorie. Il nostro corso intende fornire ai professionisti della salute, in particolare farmacisti e medici chirurghi, le conoscenze necessarie per identificare, diagnosticare e gestire adeguatamente questa patologia. L'approfondimento dei meccanismi fisiopatologici e delle opzioni terapeutiche disponibili è essenziale per migliorare l'approccio clinico e la qualità dell'assistenza al paziente.

Durante il corso, della durata di 5 ore, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le linee guida internazionali relative all'ipertensione arteriosa polmonare. Saranno trattati argomenti cruciali come la diagnosi precoce, le terapie farmacologiche innovative e la gestione multidisciplinare dei pazienti. Questo non solo arricchirà le competenze professionali, ma permetterà anche di affrontare con maggiore sicurezza le sfide cliniche quotidiane, contribuendo a migliorare gli esiti di salute nei pazienti affetti da questa malattia rara.

Il corso è gratuito e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 30-06-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità e comodità ai partecipanti. Con 5 crediti ECM disponibili, questa è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di diventare un punto di riferimento nella gestione dell'ipertensione arteriosa polmonare. Iscriviti ora e fai la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’ipertensione arteriosa polmonare (iap) è una malattia rara cronica, progressiva e debilitante. Colpisce il cuore e i polmoni e si caratterizza per un aumento della pressione del sangue nelle arterie polmonari. Chi convive con l’ipertensione arteriosa polmonare ha la sensazione di vivere “in apnea”: l’aumentato carico di lavoro destabilizza il cuore, lo affatica, e provoca sensazioni di mancanza di respiro e fame d’aria.

Competenze di Processo

Nella gestione del paziente con iap i professionisti che si coordinano e collaborano per migliorarne la qualità di vita sono il cardiologo e il farmacista clinico. Da qui l’idea di un corso di formazione a distanza che potesse contenere le informazioni più aggiornate sia per il medico che il farmacista e trovare un percorso comune in cui potersi riconoscere e comprendere, sempre nell’ottica di migliorare il percorso terapeutico del paziente.

Competenze di Sistema

In quest’ottica è importante anche analizzare i benefici delle nuove terapie a disposizione del paziente e le modalità di erogazione che avvolte differiscono tra regione e regione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452673
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E.C.M.2
ID Provider: 5084
Responsabile: NAHOMI SODDU
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 250
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CARMINE DARIO VIZZA

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Cardiologia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • CHIARA ALBERTI
  • MARIAROSARIA CARMELA CILLO
  • PAOLA CROSASSO
  • MICHELE D'ALTO
  • MARIA GALDO
  • STEFANO GHIO
  • ROBERTA LOBELLO
  • CHIARA RONI
  • LOREDANA SCOCCIA
  • FRANCESCA TOMBARI
  • CARMINE DARIO VIZZA

Altri corsi FAD di E.C.M.2