Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PROFCONSERVIZI SERVIZI PER LE PROFESSIONI

L'APICOLTURA DEL FUTURO - NUOVE SFIDE PER MEDICI VETERINARI ED OPERATORI

Generato da AI

L'apicoltura rappresenta un settore in continua evoluzione, con sfide e opportunità sempre nuove per i professionisti del settore veterinario. Con l'aumento della consapevolezza riguardo all'importanza degli insetti impollinatori e il loro impatto sulla biodiversità e sull'agricoltura, i medici veterinari si trovano a dover affrontare nuove responsabilità e competenze. Il corso 'l'apicoltura del futuro - nuove sfide per medici veterinari ed operatori' è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare queste sfide e contribuire a un futuro sostenibile per l'apicoltura.

Durante le 10 ore di formazione, che si svolgeranno in modalità FAD dal 02/07/2025 al 31/12/2025, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come la gestione della salute delle api, le malattie più comuni e le tecniche innovative per migliorare la produttività degli alveari. Questo corso, con un punteggio di 15 crediti ECM, offre un'opportunità unica per aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con gli sviluppi più recenti nel campo dell'apicoltura.

Il corso è totalmente gratuito e rappresenta una risorsa preziosa per i veterinari che desiderano specializzarsi ulteriormente in un ambito così rilevante. La formazione non solo migliora le competenze professionali, ma permette anche di contribuire attivamente alla salute degli ecosistemi e alla sicurezza alimentare. Iscriviti oggi stesso per affrontare le nuove sfide dell'apicoltura con competenza e consapevolezza!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Fornire a tutti i medici veterinari, attraverso uno specifico percorso formativo di approfondimento, gli strumenti necessari allo sviluppo di competenze e conoscenze professionali applicate al campo della tutela unitaria del patrimonio apistico, nella prospettiva della sanità delle api, della sicurezza alimentare e della salute pubblica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456035
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PROFCONSERVIZI SERVIZI PER LE PROFESSIONI
ID Provider: 2502
Responsabile: FLAVIA ATTILI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 02/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

EMILIO BOSIO

MEDICO VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • GAIA AUTORINO
  • SALVATORE BARONE
  • ROBERTO BAVA
  • FILIPPO BOSI
  • GIANLUIGI BRESSAN
  • STEFANIA CHIADO' CUTIN
  • ELISA DI FEDE
  • GIOVANNI FORMATO
  • MARIA GARDINAZZI
  • VALENTINA LORENZI
  • FRANCO MUTINELLI
  • KAREN POWER
  • MATTIA SCHIAVO
  • LUISA TAMBURINI

Altri corsi FAD di PROFCONSERVIZI SERVIZI PER LE PROFESSIONI