Il cyber risk sta provocando danni sempre maggiori alle aziende ed ai privati. Il corso affronta le tematiche legate alla sicurezza informatica: dalla definizione di dato alle principali tecniche di attacco informatico, passando per i meccanismi di attacco e le misure di prevenzione, dando particolare attenzione al trattamento del phishing, l’attacco informatico maggiormente diffuso. L’obiettivo del corso è quello di fornire consapevolezza nell’utilizzo dei dispositivi e del mondo web per consolidare le conoscenze pratiche e teoriche per riconoscere gli attacchi informatici, evitarli e come comportarsi.
Approfondimento
La sicurezza informatica è diventata un tema cruciale nel settore sanitario, soprattutto per i professionisti veterinari che gestiscono dati sensibili e informazioni riservate. Il corso 'sicurezza informatica: protezione dei dati e misure di prevenzione' è progettato per fornire ai veterinari le competenze necessarie per proteggere le informazioni dei loro pazienti e rispettare le normative vigenti. In un mondo in cui le violazioni dei dati sono in costante aumento, è fondamentale avere una solida comprensione delle pratiche di sicurezza informatica per garantire la protezione dei dati e la fiducia dei clienti.
Il corso, della durata di 3 ore, è completamente gratuito e si svolge in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in maniera flessibile e personalizzata. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per la protezione dei dati, le tecniche di prevenzione delle violazioni e le responsabilità legali associate alla gestione delle informazioni. L'importanza della sicurezza informatica non deve essere sottovalutata, poiché una gestione inadeguata dei dati può compromettere la qualità dell'assistenza veterinaria e la reputazione professionale.
Questo corso è dedicato a tutti i professionisti veterinari interessati a migliorare le proprie competenze in materia di sicurezza informatica. Con l'acquisizione di 3 crediti ECM, i partecipanti potranno ampliare il loro bagaglio culturale e professionale, rendendo la loro pratica più sicura e conforme alle normative. Le iscrizioni sono aperte dal 17-02-2025 fino al 31-12-2025. Non perdere l'opportunità di investire nel tuo futuro professionale e garantire la sicurezza dei dati dei tuoi clienti.