Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB

L'ECOGRAFIA NELLE URGENZE NON TRAUMATICHE ADDOMINALI

Linee guida - protocolli - procedure (2) documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)


Approfondimento

L'ecografia rappresenta una risorsa fondamentale nelle urgenze non traumatiche addominali, consentendo ai professionisti della salute di effettuare diagnosi rapide e accurate. Questo corso, offerto dalla società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (siumb), si propone di approfondire le tecniche ecografiche più efficaci da applicare in situazioni di emergenza, fornendo competenze indispensabili per il riconoscimento tempestivo delle patologie addominali. Le urgenze addominali possono presentarsi in forme diverse e il corretto utilizzo dell'ecografia è cruciale per evitare diagnosi errate e per garantire un intervento tempestivo e adeguato.

La formazione proposta ha una durata di 1 ora e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Durante il corso, i medici chirurghi e veterinari avranno l'opportunità di apprendere attraverso materiali didattici interattivi e casi clinici reali, che faciliteranno l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. L'accento sarà posto su tecniche ecografiche specifiche, come la valutazione della colecistite, dell'appendicite e delle altre patologie addominali comuni, rendendo il corso particolarmente rilevante per i professionisti operanti in contesti di emergenza.

La società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione e per l'impegno nella promozione dell'ecografia come strumento diagnostico essenziale. La qualità del provider, unita all'approccio pratico e innovativo del corso, garantisce un'esperienza formativa di alto livello, contribuendo a migliorare le competenze professionali dei partecipanti. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso gratuito, disponibile dal 16-06-2025 al 31-12-2025, e arricchire il tuo bagaglio formativo con conoscenze che possono rivelarsi decisive in situazioni critiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology (29) applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp) (1)

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli - procedure (2) documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454489
Crediti ECM: 1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB
ID Provider: 602
Responsabile: ADRIANO TURSI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 2500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO DI SERAFINO

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • MARCO DI SERAFINO
  • SIMONE SELLITTO

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB