Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB

L’ECOGRAFIA PLEURICA, POLMONARE E DEL DIAFRAMMA

Linee guida - protocolli - procedure (2) documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)


Approfondimento

L’ecografia pleurica, polmonare e del diaframma rappresenta un fondamentale strumento diagnostico in ambito medico, capace di offrire un'analisi approfondita delle patologie respiratorie e toraciche. Questo corso FAD, della durata di un'ora, è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per eseguire e interpretare correttamente gli esami ecografici in queste aree critiche. Durante il corso, i partecipanti esploreranno l'anatomia ecografica del torace, le tecniche di imaging e le indicazioni cliniche per l'uso dell'ecografia in situazioni di emergenza e in contesti di routine. La conoscenza approfondita di tali tecniche consente ai professionisti sanitari di migliorare la loro capacità diagnostica e di prendere decisioni cliniche più informate.

La qualità formativa offerta dalla società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (siumb) è riconosciuta e apprezzata. Con un approccio innovativo e una didattica focalizzata sulle esigenze pratiche dei professionisti, siumb garantisce un alto standard di apprendimento. I corsi sono sviluppati da esperti del settore, con una vasta esperienza clinica e accademica, il che assicura che i contenuti siano sempre aggiornati e pertinenti. Partecipare a questo corso gratuito permette di acquisire un credito ECM, fondamentale per il mantenimento delle competenze professionali e per il proprio sviluppo professionale continuo.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 13-06-2025 al 31-12-2025, permettendo così ai partecipanti di completare la formazione con flessibilità. È un'opportunità imperdibile per medici chirurghi e veterinari che desiderano approfondire la loro conoscenza dell'ecografia toracica e migliorare la loro pratica clinica. Non perdere questa occasione per elevare le tue competenze e offrire un'assistenza sanitaria di qualità ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology (29) applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp) (1)

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli - procedure (2) documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453894
Crediti ECM: 1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB
ID Provider: 602
Responsabile: ADRIANO TURSI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 2500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 13/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO SPERANDEO

DA CAMBIARE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • ANNARITA SAPONARA
  • MARCO SPERANDEO

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB