Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE FADOI

L’AGORÀ DELLE MALATTIE RARE IN MEDICINA INTERNA EMPOWERMENT & AWARENESS DELLE MALATTIE RARE IN MEDICINA INTERNA: L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE

Generato da AI

Nel contesto della medicina interna, le malattie rare rappresentano una sfida significativa sia per i professionisti della salute sia per i pazienti. La diagnosi precoce è cruciale per migliorare gli esiti clinici e garantire un intervento tempestivo. Il corso 'l’agorà delle malattie rare in medicina interna: empowerment & awareness delle malattie rare in medicina interna' si propone di fornire una panoramica approfondita su queste patologie poco comuni, fornendo strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare questa complessità. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici, metodologie di diagnosi e i più recenti sviluppi nella ricerca delle malattie rare.

Il corso, della durata di 9 ore e totalmente gratuito, è specificamente rivolto ai medici chirurghi, desiderosi di ampliare le proprie competenze nel campo delle malattie rare. Le sessioni di formazione si svolgeranno in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo una flessibilità ottimale per i professionisti impegnati. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti potranno non solo acquisire nozioni teoriche, ma anche sviluppare abilità cliniche pratiche per una gestione efficace dei pazienti affetti da malattie rare.

La fondazione fadoi, provider di questo corso, è rinomata per l’eccellenza nella formazione continua per i professionisti della salute. Con un impegno costante verso l'innovazione e la qualità, la fondazione fadoi assicura che ogni corso offerto sia all'avanguardia, basato sulle evidenze e su un approccio multidisciplinare. Partecipare a questo corso non è solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un modo per contribuire a una comunità medica più consapevole e preparata ad affrontare le sfide legate alle malattie rare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Acquisizione di competenze tecniche professionali di livello base miglioramento dei profili di assistenza e dei percorsi diagnostico-terapeutici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 424047
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: FONDAZIONE FADOI
ID Provider: 428
Responsabile: VALENTINA DEL GRECO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/10/2024
Data fine: 15/10/2025

Responsabili Scientifici

ANTONELLA PARADISO

DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • SABRINA ANTONINI
  • ANNA BELFIORE
  • EMANUELE BIZZI
  • BARBARA BRAMÈ
  • ANTONIO LUCA BRUCATO
  • ALDO CADDORI
  • VICNENZA CALVARUSO
  • SABRINA CENCIARELLI
  • ILARIA CIANCALEONI BARTOLI
  • RUBEN COLLET
  • ELISABETTA CONTI
  • EDOARDO CONTICINI
  • ANGELO COPPOLA
  • ROSSANA CORSO
  • SIMONA D'AMORE
  • ERNESTO DE MENIS
  • FRANCESCO DELLE MONACHE
  • FRANCESCO DENTALI
  • PAOLA MARIA FAGGIOLI
  • MARIA SERENA FIORE
  • LUCA FONTANELLA
  • GIUSEPPE LO FARO
  • ALESSANDRO LUCCHESI
  • ETTORE MARINI
  • MAURIZIO MARVISI
  • FRANCO MASTROIANNI
  • ANTONINO MAZZONE
  • MICHELE MESCHI
  • PAOLO MILANI
  • ANDREA MONTAGNANI
  • IRENE MOTTA
  • MAURIZIO ONGARI
  • NICOLA OSTI
  • ANTONELLA PARADISO
  • GIANCARLO PARISI
  • PAOLA PICCOLO
  • ALESSANDRA POMPA
  • ASSUNTA SANTONATI
  • ANNALISA SCOPINARO
  • FLAVIO TANGIANU
  • STEFANIA TOBALDINI
  • ENRICO TOMBETTI
  • FRANCESCA ROMANA TORRACA

Altri corsi FAD di FONDAZIONE FADOI