Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L’approccio verticale su denti e impianti rappresenta una tematica cruciale nel campo dell’odontoiatria moderna. Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecniche chirurgiche e protesiche ha reso necessaria una formazione continua per i professionisti del settore. Questo corso, rivolto a odontoiatri, si propone di approfondire gli aspetti chirurgici e protesici legati a tale approccio, fornendo le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in ambito clinico. Grazie a un programma ricco e dettagliato, i partecipanti potranno apprendere strategie innovative e consolidate per migliorare i risultati terapeutici, incrementare la qualità del servizio offerto e garantire la soddisfazione del paziente.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari temi, tra cui le tecniche di inserimento e gestione degli impianti dentali, le procedure chirurgiche mininvasive e le strategie per il recupero estetico e funzionale dei denti. Ogni sezione del corso è progettata per stimolare l'interazione e il confronto tra i partecipanti, favorendo un apprendimento attivo e pratico. L'importanza di un approccio multidisciplinare sarà sottolineata, poiché il successo in odontoiatria richiede una sinergia tra competenze chirurgiche e protesiche.
Questo corso si svolgerà il 11-10-2025 e offre 5 crediti ECM. Il prezzo di partecipazione è di €122.00. La formazione è particolarmente utile per chi desidera ampliare le proprie competenze e rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo dell’odontoiatria. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e investire nel tuo futuro professionale, migliorando le tue capacità e conoscenze in un ambito così vitale per la salute orale dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori