Condividere una prospettiva multidisciplinare attraverso biologia, psicologia, etologia per comprendere i meccanismi di relazione tra persone ed animali domestici in riferimento all’impatto sulla salute
Approfondimento
L'attaccamento agli animali rappresenta una dimensione fondamentale nella comprensione della relazione uomo-animale, in particolare nel contesto della pet therapy. In questo corso, approfondiremo come le interazioni con gli animali possano influenzare il benessere psicologico e fisico delle persone. Attraverso una visione integrata, esploreremo le basi teoriche e pratiche di questa relazione, enfatizzando l'importanza dell'attaccamento per migliorare le strategie terapeutiche. La pet therapy non è solo un intervento ludico; è un approccio scientifico che utilizza la presenza animale come supporto nella riabilitazione e nel trattamento di diverse patologie. La capacità degli animali di instaurare legami affettivi profondi con gli esseri umani offre opportunità uniche per il recupero e la crescita personale.
Durante le 20 ore di formazione, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore, i quali porteranno la loro esperienza clinica e la loro passione per il mondo animale. Il corso è progettato per assistenti sanitari, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e altri professionisti della salute, offrendo un'opportunità unica di arricchire il proprio bagaglio formativo. La modalità FAD (formazione a distanza) rende il corso accessibile a tutti, permettendo di studiare in modo flessibile durante l'anno, dal 01-01-2025 al 31-12-2025. Al termine, gli iscritti riceveranno 20 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per la propria carriera e per garantire un servizio sanitario sempre più di qualità.
Investire nella formazione continua è essenziale per i professionisti della salute. Questo corso offre strumenti pratici e teorici per integrare l'attaccamento agli animali nelle proprie pratiche quotidiane. Imparare a sfruttare le potenzialità della pet therapy può fare la differenza nella vita dei pazienti, migliorando non solo la loro qualità della vita, ma anche l'efficacia delle terapie tradizionali. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così attuale e rilevante per il tuo percorso professionale. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nel mondo affascinante della relazione uomo-animale!