Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.

L’IMPATTO DELL’IMMUNOTERAPIA IN ONCOLOGIA POLMONARE

Adozione di standard organizzativi per un accesso equo e appropriato all’immunoterapia nei diversi setting (early e advanced), riducendo la variabilità tra centri. Sviluppo di modelli comunicativi istituzionali per la corretta gestione dell’informazione clinica (dalla presentazione dei trial alla comunicazione con pazienti e caregiver). Potenziamento delle reti cliniche e dei canali di consulto inter-istituzionali, favorendo continuità di cura e presa in carico integrata. Valorizzazione delle competenze relazionali (ascolto attivo, gestione delle emozioni e dei conflitti, sensibilità culturale) come leve per migliorare esperienza di cura e outcome.


Approfondimento

L'immunoterapia rappresenta una delle più promettenti innovazioni nel trattamento dell'oncologia polmonare. Questo corso si propone di esplorare in dettaglio l'impatto che tali terapie hanno sulla gestione dei pazienti affetti da questa patologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime evidenze scientifiche riguardanti l'immunoterapia e il suo ruolo cruciale nel miglioramento dei risultati clinici.

Durante le 6 ore di formazione, i professionisti della salute – medici chirurghi, infermieri e psicologi – potranno acquisire competenze pratiche e teoriche sulla somministrazione e gestione delle terapie immunologiche. Il corso si concentrerà sulle modalità di integrazione di tali trattamenti nei protocolli terapeutici esistenti, analizzando anche i potenziali effetti collaterali e le strategie per la loro gestione. Questo approccio formativo garantirà una preparazione adeguata per affrontare le sfide cliniche quotidiane.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti siano aggiornati sulle ultime innovazioni. La partecipazione a questo evento formativo, che si svolgerà il 02-12-2025, offre non solo crediti formativi (8.70 ce), ma anche un'opportunità per migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti oncologici. Iscriversi è semplice e gratuito, rendendo questa occasione ancora più accessibile. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante avanzamento nella cura del cancro polmonare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Descrivere il ruolo dell’immunoterapia nel carcinoma polmonare avanzato e precoce, con riferimenti agli studi keynote-189 e keynote-671 e alle principali evidenze di efficacia. Integrare nella pratica clinica i criteri di eleggibilità (stato di malattia, setting peri-operatorio/metastatico, biomarcatori), gli schemi terapeutici e le strategie di monitoraggio durante io. Riconoscere e gestire i toxicity patterns immuno-correlati (irae) secondo principi di grading, algoritmi di trattamento e follow-up. Applicare tecniche di comunicazione clinica per informare il paziente in modo chiaro e bilanciato su benefici/limiti, favorendo l’adesione terapeutica e decisioni condivise

Competenze di Processo

Strutturare percorsi diagnostico-terapeutici (pdta) coerenti con i diversi setting (peri-operatorio vs metastatico), includendo timing, responsabilità e punti di controllo. Implementare workflow multidisciplinari (oncologia, chirurgia toracica, pneumologia, patologia, radiologia, farmacia, infermieristica) per ottimizzare tempi, accesso ai trattamenti e sicurezza. Standardizzare informazione clinica e documentazione (referti, consensi, gestione eventi avversi), migliorando tracciabilità, audit e qualità dei dati. Condurre esercitazioni pratiche e revisioni di caso per affinare triage terapeutico, gestione delle complicanze e coordinamento tra team e territorio.

Competenze di Sistema

Adozione di standard organizzativi per un accesso equo e appropriato all’immunoterapia nei diversi setting (early e advanced), riducendo la variabilità tra centri. Sviluppo di modelli comunicativi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464304
Crediti ECM: 8.70
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
ID Provider: 5090
Responsabile: FRANCESCA MAZZA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 02/12/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO MORABITO

PROFESSORE DI ONCOLOGIA MEDICA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MONTESPINA

Indirizzo

VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BIANCO
  • CLAUDIA YVONNE FINOCCHIARO
  • CIRA FORTE
  • ALESSANDRO MORABITO
  • FLORIANA MORGILLO

Altri corsi RES di XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.