Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Le malattie eosinofile rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie infiammatorie croniche caratterizzate da un’eccessiva presenza di eosinofili nei tessuti e nei fluidi corporei. Tra queste, l’asma eosinofilico, la rinosinusite cronica con poliposi nasale, la rinite allergica e l’esofagite eosinofila sono sempre più riconosciute per la loro comorbidità, cronicità e impatto sulla qualità della vita dei pazienti. Queste patologie condividono meccanismi patogenetici comuni, spesso legati alla cosiddetta infiammazione di tipo 2 (th2), e si manifestano in distretti diversi, richiedendo una valutazione integrata tra diversi specialisti. Il mmg gioca un ruolo fondamentale nella riconoscibilità precoce, nel coordinamento del percorso diagnostico-terapeutico e nel monitoraggio a lungo termine del paziente. Tuttavia, la frammentazione dell’assistenza specialistica può rappresentare una criticità, che può essere superata solo attraverso un approccio multidisciplinare strutturato.
| N° Ministeriale: | 456822 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | DOUBLE EM SRL |
| ID Provider: | 7794 |
| Responsabile: | MARINA MARENGO |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 70 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 25/10/2025 |
| Data fine: | 25/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
SS RINOLOGIA SCDU ORL-AOU MAGGIORE DELLA CARITA-NO