Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DOUBLE EM SRL

L’INFIAMMAZIONE DI TIPO II: DAL NASO AL POLMONE, E NON SOLO

Generato da AI

L’infiammazione di tipo ii rappresenta un tema cruciale nella pratica clinica moderna, con implicazioni significative per la salute respiratoria e sistemica. Questo corso si propone di esplorare in dettaglio le manifestazioni cliniche e le patologie associate a questo tipo di infiammazione, che colpisce non solo il naso e i polmoni, ma anche altre aree del corpo. Comprendere i meccanismi sottostanti, le cause e le possibili complicazioni è essenziale per ogni medico chirurgo che desidera migliorare la propria competenza in ambito respiratorio e allergologico.

Durante il corso, che si terrà il 25-10-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le modalità diagnostiche e terapeutiche più recenti per affrontare le condizioni legate all'infiammazione di tipo ii. Verranno analizzati casi clinici reali e le migliori pratiche di gestione dei pazienti, favorendo un approccio pratico e orientato alla risoluzione dei problemi. I crediti ECM ottenuti, pari a 5, sono un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze professionali e rimanere al passo con le novità nel campo della medicina.

La modalità residenziale del corso facilita l'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, esperti nel settore, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante. Questo corso gratuito è rivolto esclusivamente ai medici chirurghi, permettendo loro di acquisire conoscenze fondamentali e applicabili nella pratica quotidiana. Investire nella propria formazione è un passo decisivo per offrire cure di alta qualità e migliorare gli esiti clinici dei pazienti. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze sull'infiammazione di tipo ii e di contribuire a un miglioramento significativo nella tua pratica professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le malattie eosinofile rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie infiammatorie croniche caratterizzate da un’eccessiva presenza di eosinofili nei tessuti e nei fluidi corporei. Tra queste, l’asma eosinofilico, la rinosinusite cronica con poliposi nasale, la rinite allergica e l’esofagite eosinofila sono sempre più riconosciute per la loro comorbidità, cronicità e impatto sulla qualità della vita dei pazienti. Queste patologie condividono meccanismi patogenetici comuni, spesso legati alla cosiddetta infiammazione di tipo 2 (th2), e si manifestano in distretti diversi, richiedendo una valutazione integrata tra diversi specialisti. Il mmg gioca un ruolo fondamentale nella riconoscibilità precoce, nel coordinamento del percorso diagnostico-terapeutico e nel monitoraggio a lungo termine del paziente. Tuttavia, la frammentazione dell’assistenza specialistica può rappresentare una criticità, che può essere superata solo attraverso un approccio multidisciplinare strutturato.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456822
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DOUBLE EM SRL
ID Provider: 7794
Responsabile: MARINA MARENGO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMILIANO GARZARO

SS RINOLOGIA SCDU ORL-AOU MAGGIORE DELLA CARITA-NO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Indirizzo

VIA GIUSEPPE TORELLI, 31 A

Città

NOVARA

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • PAOLO ALUFFI VALLETTI
  • ADELE CHIESA
  • FEDERICO D'ANDREA
  • TIZIANA MARIA ANGELA DE PASQUALE
  • MARCO DEGRANDI
  • VALERIA DELL'ERA
  • MASSIMILIANO GARZARO
  • ELENA PARACCHINI
  • FILIPPO PATRUCCO
  • MADDALENA SARCOLI
  • ANDREA TOSO
  • GIULIANA ZISA

Altri corsi RES di DOUBLE EM SRL