Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT

L’ORTOTTISTA NELLA GESTIONE DELL’ASTENOPIA NEL BAMBINO E NELL’ADULTO

L’ortottista, in sinergia con l’equipe oftalmica, potrà acquisire le informazioni utili per svolgere valutazioni funzionali visive efficaci ed efficienti per le forme di astenopia a tutte le età, garantendo appropriatezza di trattamento riabilitativo visivo.


Approfondimento

L'astenopia è una condizione visiva che colpisce sia bambini che adulti, caratterizzata da affaticamento oculare, visione offuscata e mal di testa. La gestione di questa problematica è cruciale per garantire una qualità della vita ottimale. In questo corso, 'l’ortottista nella gestione dell’astenopia nel bambino e nell’adulto', approfondiremo le tecniche e le strategie più efficaci per affrontare l'astenopia, fornendo agli ortottisti e agli assistenti di oftalmologia gli strumenti necessari per intervenire in maniera efficace e mirata.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le cause e i sintomi dell'astenopia, apprendendo come diagnosticare correttamente questa condizione e quali approcci terapeutici siano più indicati. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, il corso mira a creare un ambiente di apprendimento stimolante e pratico, in cui i professionisti sanitari possano confrontarsi e condividere esperienze. La modalità RES garantisce un'interazione diretta con esperti del settore, favorendo un apprendimento profondo e duraturo.

Il corso si svolgerà il 08-11-2025, ed è dedicato a ortottisti e assistenti di oftalmologia. Con un costo accessibile di €25.00 per 4 crediti ECM, questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare le proprie competenze professionali e rispondere in modo efficace alle esigenze dei pazienti. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità e per rimanere al passo con le ultime novità nel campo dell'oftalmologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso di aggiornamento proposto tratterà in generale della sindrome astenopeica nelle sue varie forme espressive, raccontando ed illustrando ai partecipanti le caratteristiche e le peculiarità specifiche per ogni età. Il corso è stato volutamente diviso in due sessioni, una che tratterà le forme individuabili in età pediatrica, tra cui in particolare l’astenopia scolastica e l’astenopia dovuta all’utilizzo errato dei devices, ed una seconda sessione riguardante le forme manifestabili nel paziente adulto, con particolare attenzione all’astenopia occupazionale riscontrabile nei videoterminalisti.

Competenze di Processo

Il corso servirà a fornire all’ortottista gli strumenti e le capacità utili per poter fronteggiare i disturbi della sindrome astenopeica in tutte le età, identificando quali abilità visive saranno da verificare e da gestire in occasione della sua valutazione funzionale, garantendo appropriatezza ed efficacia d’intervento nei casi specifici collegabili al discomfort visivo dell’astenopia.

Competenze di Sistema

L’ortottista, in sinergia con l’equipe oftalmica, potrà acquisire le informazioni utili per svolgere valutazioni funzionali visive efficaci ed efficienti per le forme di astenopia a tutte le età...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464154
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 25.00
Provider: AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT
ID Provider: 71
Responsabile: CAROLA CALANDRUCCIO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

NICOLÒ DANIELE CECCARELLI

ORTOTTISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

LA NUOVA ROTAIA HOTEL, SALA CONGRESSI

Indirizzo

VIA CESARE BECCARIA, 6 – 21013

Città

GALLARATE

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Elenco dei docenti
  • BERNARDINO AUFIERO
  • MARIELLA BANA
  • XENIA CELESTE BUCELLA
  • NICOLÒ DANIELE CECCARELLI
  • CHIARA GRAMPA
  • PAOLA PALMETTI
  • ASSUNTA PERUGINO
  • ALBERICO PLATI
  • DAVIDE VAGLIA

Altri corsi RES di AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT