Corso ECM organizzato da AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso di aggiornamento proposto tratterà in generale della sindrome astenopeica nelle sue varie forme espressive, raccontando ed illustrando ai partecipanti le caratteristiche e le peculiarità specifiche per ogni età. Il corso è stato volutamente diviso in due sessioni, una che tratterà le forme individuabili in età pediatrica, tra cui in particolare l’astenopia scolastica e l’astenopia dovuta all’utilizzo errato dei devices, ed una seconda sessione riguardante le forme manifestabili nel paziente adulto, con particolare attenzione all’astenopia occupazionale riscontrabile nei videoterminalisti.
Il corso servirà a fornire all’ortottista gli strumenti e le capacità utili per poter fronteggiare i disturbi della sindrome astenopeica in tutte le età, identificando quali abilità visive saranno da verificare e da gestire in occasione della sua valutazione funzionale, garantendo appropriatezza ed efficacia d’intervento nei casi specifici collegabili al discomfort visivo dell’astenopia.
L’ortottista, in sinergia con l’equipe oftalmica, potrà acquisire le informazioni utili per svolgere valutazioni funzionali visive efficaci ed efficienti per le forme di astenopia a tutte le età...
| N° Ministeriale: | 464154 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 25.00 |
| Provider: | AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT |
| ID Provider: | 71 |
| Responsabile: | CAROLA CALANDRUCCIO |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 60 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 08/11/2025 |
| Data fine: | 08/11/2025 |
ORTOTTISTA