Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC

LA DIC (DISSEMINATED INTRAVASCULAR COAGULATION): PATOGENESI, DIAGNOSI, STRATEGIE TERAPEUTICHE

Generato da AI

La disseminated intravascular coagulation (dic) rappresenta una condizione clinica complessa e critica, caratterizzata da un'attivazione anomala della coagulazione del sangue. Questa sindrome può derivare da molteplici fattori scatenanti, tra cui infezioni gravi, complicazioni ostetriche e traumi severi. È fondamentale per i professionisti della salute comprendere a fondo la patogenesi, la diagnosi e le strategie terapeutiche per gestire efficacemente questa condizione. Il corso offre un'opportunità unica per approfondire queste tematiche cruciali, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere e trattare la dic in modo appropriato.

Il programma formativo, della durata di 10 ore e accreditato con 15 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 10 febbraio 2025 al 19 dicembre 2025. Questa modalità consente ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile, adattandosi ai propri impegni professionali. Il corso è progettato per biologo, chimico, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, garantendo un approccio multidisciplinare e un arricchimento delle competenze professionali.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. La comprensione approfondita della dic non solo migliora la capacità diagnostica, ma consente anche di sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, contribuendo così a ottimizzare gli esiti clinici. Non perdere l'occasione di formarti con esperti del settore e di aggiornarti sulle migliori pratiche nella gestione della dic.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Acquisizione e/o miglioramento delle conoscenze sulle patogenesidella dic, sulla diagnosi differenziale, sull'utilizzo di esami dilaboratorio di primo e di secondo livello, sull'utilizzo degli score,sulle opzioni terapeutiche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440993
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 80.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC
ID Provider: 790
Responsabile: LAURA BILLO'
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/02/2025
Data fine: 19/12/2025

Responsabili Scientifici

BARBARA MONTARULI

DIRIGENTE BIOLOGO

BENEDETTO MORELLI

CONSULENTE SCIENTIFICO EMOSTASI SYNLAB ITALIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Biochimica Clinica
  • • Ematologia
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Elenco dei docenti
  • GABRIELLA AZZARINI
  • CLAUDIA BELLINI
  • MONICA CASINI
  • MARINA MARCHETTI
  • BARBARA MONTARULI
  • BENEDETTO MORELLI
  • EMANUELA MUCCINI
  • GIOVANNI LUCA TISCIA
  • FILOMENA GEMMA RINALDA VIOLA

Altri corsi FAD di SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC