1. Tecniche corrette di raccolta per minimizzare il rischio di contaminazione. 2. Linee guida aggiornate per la gestione del prelievo e del trasporto dei campioni. 3. Norme igieniche e di sicurezza per garantire la qualità del dato diagnostico. 4. Procedure per la conservazione adeguata dei campioni.
Approfondimento
La fase preanalitica di laboratorio è un elemento cruciale nel processo diagnostico, poiché influisce direttamente sulla qualità dei risultati analitici. Questo corso si propone di approfondire le procedure e le criticità legate alla raccolta e gestione dei campioni biologici, rendendolo fondamentale per professionisti sanitari come biologi, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Comprendere i dettagli di questa fase è essenziale per garantire l'affidabilità delle analisi e, di conseguenza, la corretta diagnosi e trattamento dei pazienti.
Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche e le procedure standardizzate necessarie per una raccolta efficiente e sicura dei campioni biologici. Il corso si concentrerà su aspetti quali la preparazione del paziente, la scelta dei materiali, la gestione del trasporto e l'immagazzinamento dei campioni. Ogni fase della raccolta sarà analizzata in dettaglio, evidenziando le possibili criticità e le soluzioni pratiche per minimizzare gli errori. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con casi studio reali per un apprendimento più efficace e contestualizzato.
Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 01-04-2025 al 31-12-2025, offre 3.60 crediti formativi e ha un costo di €50.00. Investire nella formazione continua è essenziale per restare aggiornati sulle evoluzioni del settore sanitario, e questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per affinare le proprie competenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti. Non perdere l'occasione di elevare il tuo profilo professionale e assicurarti che la tua pratica sia allineata agli standard più elevati di qualità e sicurezza.