Generato da AI
Il corso 'monitoraggio, prevenzione e controllo delle infezioni della ferita chirurgica e delle protesi' rappresenta un'opportunità fondamentale per professionisti della salute, come biologo, infermiere e medico chirurgo, di approfondire tematiche cruciali nella gestione delle infezioni post-operatorie. L'importanza della sorveglianza delle infezioni, in particolare quelle associate a ferite chirurgiche e protesi, è un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica moderna, data l'incidenza di complicanze infettive che possono compromettere il recupero dei pazienti e aumentare i costi sanitari. Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD, consente di acquisire competenze specifiche per attuare strategie di monitoraggio e prevenzione efficaci.
Il programma formativo si articola in 3 ore di lezione interattiva dove i partecipanti apprenderanno le best practice relative al controllo delle infezioni, alla gestione delle sepsi e alla sorveglianza delle infezioni correlate all'assistenza. Attraverso casi clinici e simulazioni pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze apprese, migliorando le loro capacità decisionali e operative. Le competenze acquisite nel corso si traducono direttamente nella qualità dell'assistenza fornita ai pazienti, contribuendo a ridurre il rischio di infezioni e a garantire risultati positivi nella cura post-operatoria.
Il periodo di iscrizione al corso va dal 05-05-2025 al 31-12-2025, con un costo accessibile di €50.00 e l'accreditamento di 3.90 crediti ECM. Partecipare a questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio formativo, ma rappresenta anche un investimento nella propria carriera professionale e nella salute dei pazienti. È un'opportunità che non deve essere trascurata da chi desidera essere all'avanguardia nella prevenzione delle infezioni e nella gestione della sicurezza in ambito chirurgico.