Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il monitoraggio, la prevenzione e il controllo delle infezioni della ferita chirurgica e delle protesi sono temi di fondamentale importanza per garantire la sicurezza del paziente e l'efficacia delle procedure chirurgiche. Le infezioni post-operatorie possono comportare complicazioni significative, allungando i tempi di recupero e aumentando i costi sanitari. In questo contesto, il corso 'MONITORAGGIO, PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DELLA FERITA CHIRURGICA E DELLE PROTESI. SORVEGLIANZA DA CRE E GESTIONE DELLE SEPSI' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie di prevenzione e gestione delle infezioni, cruciali per i professionisti del settore sanitario.
La formazione proposta, della durata di 3 ore, è destinata a biologo, infermiere e medico chirurgo, attirando l'attenzione su pratiche cliniche innovative e basate su evidenze scientifiche. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti apprenderanno come applicare protocolli di monitoraggio efficaci e come implementare misure di controllo delle infezioni. Con crediti ECM di 3.90, questo corso rappresenta un investimento fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime linee guida e pratiche nel campo della chirurgia e della medicina preventiva.
La modalità di fruizione FAD (Formazione a Distanza) rende il corso accessibile a tutti, permettendo ai professionisti di conciliare l'apprendimento con i propri impegni lavorativi. Le date del corso vanno dal 05-05-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità e la possibilità di completare il percorso formativo in base alle proprie esigenze. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione delle infezioni, un aspetto sempre più cruciale nella pratica clinica moderna.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori