Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°

LA GESTIONE DEL DRENAGGIO PLEURICO

Generato da AI

La gestione del drenaggio pleurico rappresenta una competenza fondamentale per i professionisti della salute coinvolti nella cura dei pazienti con patologie respiratorie. Questo corso di 4 ore, offerto gratuitamente dall'azienda policlinico umberto i°, fornirà ai partecipanti una comprensione approfondita delle tecniche e delle best practices necessarie per un drenaggio pleurico efficace. I partecipanti apprenderanno non solo le indicazioni cliniche per il drenaggio, ma anche le procedure pratiche e le complicazioni potenziali, assicurando così un approccio completo e sicuro nella gestione del paziente. La formazione si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendo questo corso un'opportunità preziosa per chiunque desideri ampliare le proprie competenze in un ambito così critico.

Durante il corso, verranno esplorati i vari tipi di drenaggio pleurico, le tecniche di inserimento e le misure di sicurezza necessarie per garantire il benessere del paziente. Saranno inclusi casi studio e simulazioni pratiche, permettendo ai partecipanti di applicare teoricamente le conoscenze acquisite. Il programma è progettato per essere interattivo e coinvolgente, assicurando che i partecipanti possano porre domande e discutere casi reali con esperti del settore. Questa forma di apprendimento attivo è essenziale per consolidare le competenze e migliorare la fiducia nella gestione delle situazioni cliniche.

Concludendo, il corso sulla gestione del drenaggio pleurico rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute. La formazione offerta dall'azienda policlinico umberto i° è sinonimo di alta qualità e impegno nella formazione continua. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma migliorerà anche la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti, contribuendo a risultati clinici migliori. Non perdere l'occasione di iscriverti per il 16-12-2025 e potenziare le tue competenze cliniche in un'area di crescente importanza nella medicina moderna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il drenaggio pleurico garantisce la fuoriuscita di aria e liquidi dal cavo pleurico permettendo una corretta riespansione del parenchima polmonare. Un eventuale mal funzionamento può nella migliore delle ipotesi ritardare la risoluzione del quadro toracico che ne ha richiesto il posizionamento e nella peggiore portare alla morte del paziente. Abbiamo rilevato una scarsa conoscenza sia del metodo di preparazione che del corretto funzionamento ed interpretazione del drenaggio pleurico da parte di molti operatori sanitari coinvolti nella gestione di questo tipo di paziente. Obiettivo del corso è fornire nozioni di base sulla preparazione/sostituzione, sulla gestione, fornendo cenni sulla gestione e sull’interpretazione dei sistemi di drenaggio pleurico utilizzati nell’azienda ospedaliera universitaria

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464975
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
ID Provider: 535
Responsabile: VIVIANA ROSATI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 16/12/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

CAMILLA POGGI

DIRIG. MEDICO UOC CHIRURGIA TORACICA

FEDERICO VENUTA

DIRETT. DAI CARDIO TORACO VASCOLARE E TRAPIANTI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROMA SCOUT CENTER

Indirizzo

LARGO DELLO SCAUTISMO, 1

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MASSIMILIANO BASSI
  • CAMILLA POGGI
  • FEDERICO VENUTA

Altri corsi RES di AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°