Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La disregolazione emotiva rappresenta una delle sfide più significative nel campo della salute mentale e della cura dei pazienti. Comprendere come gestire le emozioni, sia nei pazienti che nei professionisti della salute, è fondamentale per migliorare l'efficacia terapeutica e il benessere generale. Questo corso, 'La Gestione della Disregolazione Emotiva', offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le strategie necessarie per affrontare questo tema cruciale. Attraverso una formazione di alta qualità, i partecipanti apprenderanno come riconoscere e gestire le emozioni disfunzionali, migliorando così la loro competenza professionale e la qualità dell'assistenza fornita.
Destinato a un pubblico variegato, tra cui assistenti sanitari, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, il corso fornisce 13 ore di formazione accreditata, equivalenti a 19.50 crediti ECM. Queste ore di formazione, dal 28/05/2025 al 31/12/2025, si svolgeranno in modalità FAD (Formazione a Distanza), permettendo ai professionisti di apprendere in modo flessibile e in base ai propri impegni. Questa modalità garantisce un accesso facile e immediato a contenuti di alta qualità, che possono essere consultati in qualsiasi momento.
La qualità del corso è garantita da un approccio formativo rigoroso, che integra teoria e pratica, fornendo strumenti concreti per la gestione della disregolazione emotiva. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, ricevendo feedback personalizzati e approfondendo casi studio reali. Al termine del corso, i professionisti non solo avranno acquisito nuove competenze, ma saranno anche in grado di applicare queste conoscenze nel loro lavoro quotidiano, migliorando l'interazione con i pazienti e contribuendo a una maggiore efficacia nel trattamento delle problematiche emotive.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori