Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT

LA GESTIONE DELLE SCHEDE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA NEL SISTEMA ITALIANO DI SEGNALAZIONE SPONTANEA: NORMATIVA E PRINCIPI BASE

Generato da AI

La gestione delle schede di sospetta reazione avversa è un tema di crescente importanza nel contesto della sanità italiana. Con l'aumento dell'uso di farmaci e trattamenti avanzati, la segnalazione di eventi avversi diventa fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti. Questo corso offre un'analisi approfondita della normativa italiana riguardante la segnalazione spontanea delle reazioni avverse, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per gestire efficacemente le schede di segnalazione. Attraverso un approccio pratico e teorico, i professionisti della salute potranno comprendere i principi base che regolano questa importante funzione, contribuendo così a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

Durante il corso di 5 ore, i partecipanti esploreranno le procedure di segnalazione, le tipologie di reazioni avverse e le responsabilità dei professionisti sanitari. Saranno trattati anche casi studio reali che evidenziano l'importanza di una corretta gestione delle schede di segnalazione. La formazione si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate che permettano di intervenire tempestivamente in caso di eventi avversi, garantendo così la sicurezza dei pazienti e il rispetto delle normative vigenti.

Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD, garantendo flessibilità e accessibilità. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire 5 crediti formativi ECM al termine del percorso. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze in un'area così critica per la salute pubblica. Iscriviti ora e contribuisci attivamente alla sicurezza dei pazienti nel nostro sistema sanitario. La formazione sarà disponibile dal 18-12-2024 al 17-12-2025 al prezzo competitivissimo di €30.00.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza

Competenze Tecniche

Fornire ai responsabili locali di farmacovigilanza, ai responsabili dei centri regionali di farmacovigilanza e ai loro collaboratori indicazioni pratiche per l’espletamento delle attività di farmacovigilanza. Tali indicazioni hanno principalmente l’obiettivo di facilitare la gestione delle schede di segnalazione di sospetta reazione avversa e l’inserimento delle stesse nella rete nazionale di farmacovigilanza, in linea con le indicazioni fornite nelle good pharmacovigilance practices.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 420167
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 30.00
Provider: ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 103
Responsabile: VALERIA ESPOSITO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/12/2024
Data fine: 17/12/2025

Responsabili Scientifici

UGO MORETTI

PROF. FARMACOVIGILANZA UNIVERSITÀ VERONA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ELENA ARZENTON
  • SARA FRONTALINI
  • SILVIA GIROTTI
  • LARA MAGRO

Altri corsi FAD di ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT