Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT

LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA: OPERATIVITÀ NELLA RETE NAZIONALE DI FARMACOVIGILANZA

Generato da AI

La gestione delle segnalazioni di sospetta reazione avversa è un tema cruciale nel contesto della farmacovigilanza. Con l'aumento dell'uso di farmaci e terapie innovative, è fondamentale che i professionisti sanitari siano adeguatamente formati per riconoscere e segnalare eventuali reazioni avverse. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le procedure necessarie per una corretta gestione delle segnalazioni, garantendo così non solo la sicurezza dei pazienti, ma anche il miglioramento continuo delle pratiche cliniche.

Durante le 5 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti saranno guidati attraverso le normative vigenti e le best practices internazionali nel campo della farmacovigilanza. Il corso, che si svolgerà dal 18 dicembre 2024 al 17 dicembre 2025, è rivolto a tutte le professioni sanitarie e fornisce 5 crediti ECM, rendendolo un'opzione ideale per chi desidera aggiornare le proprie competenze e mantenere la conformità con le normative professionali.

Il corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la capacità di identificare, documentare e segnalare le reazioni avverse. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita della rete nazionale di farmacovigilanza, diventando così punti di riferimento nella segnalazione delle reazioni avverse. Investire in questa formazione non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale, ma contribuisce anche alla sicurezza e al benessere dei pazienti.

Partecipare a questo corso significa unirsi a una comunità di professionisti dedicati alla promozione della sicurezza dei farmaci. Non perdere l'opportunità di affinare le tue competenze nella gestione delle segnalazioni di sospetta reazione avversa e di fare la differenza nel tuo ambito di lavoro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza

Competenze Tecniche

Fornire ai responsabili locali di farmacovigilanza informazioni pratiche per la loro attività quotidiana e per la risoluzione di problemi rispetto alla gestione delle schede di segnalazione di reazione avversa secondo le procedure operative standard (sop) di aifa e la relativa operatività nella rete nazionale di farmacovigilanza e per tenere i rapporti con i titolari di aic e con i segnalatori

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 420173
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 30.00
Provider: ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 103
Responsabile: VALERIA ESPOSITO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/12/2024
Data fine: 17/12/2025

Responsabili Scientifici

UGO MORETTI

PROF. FARMACOVIGILANZA UNIVERSITÀ VERONA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ELENA ARZENTON
  • SARA FRONTALINI
  • SILVIA GIROTTI
  • LARA MAGRO
  • UGO MORETTI

Altri corsi FAD di ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT