Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

LA LUCE QUALE FATTORE DI RISCHIO PER LA MACULOPATIE

Il corso ha l'obiettivo di focalizzare l'attenzione degli oculisti sulle problematiche derivanti dalle radiazioni luminose ed in particolare dei raggi ultravioletti e della luce blu a carico delle strutture del bulbo oculare. Particolarmente interessata la retina per le connessioni con la genesi della maculopatia e a seguito dell'intervento chirurgico per la cataratta. Saranno illustrati i meccanismi di protezione di recente acquisizione


Approfondimento

La luce è un elemento fondamentale per la nostra vita quotidiana, ma può anche rappresentare un fattore di rischio significativo per la salute degli occhi, in particolare per le maculopatie. Questo corso approfondisce il legame tra l'esposizione alla luce e lo sviluppo di queste patologie oculari, che possono portare a una progressiva perdita della vista. Attraverso un'analisi dettagliata delle evidenze scientifiche e delle ultime ricerche nel campo, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere meglio come la luce influisca sulla salute visiva e quali misure preventive adottare per proteggere i pazienti. La formazione è essenziale per i professionisti che desiderano offrire un'assistenza sanitaria completa e aggiornata, specialmente in un'epoca in cui l'esposizione alla luce artificiale è in continua crescita.

Il corso, della durata di 2 ore, è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), rendendolo accessibile e flessibile per i medici chirurghi. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno i diversi tipi di luce, i loro effetti sulla retina e i meccanismi biologici che portano alle maculopatie. Saranno forniti strumenti pratici per identificare i pazienti a rischio e implementare strategie di prevenzione efficaci. L'approccio didattico è interattivo e stimolante, incoraggiando la partecipazione attiva e il confronto tra professionisti del settore.

Con un periodo di disponibilità dal 01-01-2025 al 31-12-2025, questo corso è una preziosa opportunità per aggiornare le proprie competenze e ottenere 2 crediti formativi. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per rimanere competitivi nel campo della medicina. Partecipare a un corso di alta qualità, come quello proposto, permette ai professionisti di migliorare le loro capacità diagnostiche e di offrire un'assistenza più consapevole e informata ai propri pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così rilevante e attuale per la salute visiva.

Iscriviti oggi stesso e inizia a investire nel tuo futuro professionale. La conoscenza è potere, e nel campo della salute, ogni dettaglio fa la differenza. Affronta la sfida di comprendere il ruolo della luce nelle maculopatie e come puoi contribuire alla salute dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il corso ha l'obiettivo di focalizzare l'attenzione degli oculisti sulle problematiche derivanti dalle radiazioni luminose ed in particolare dei raggi ultravioletti e della luce blu a carico delle str...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434670
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DANILO RENATO MAZZACANE

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ANTONIO CALABRESE
  • CIRO CARUSO
  • LUIGI ZOMPATORI

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.