Corso ECM organizzato da A.O.G.O.I. - ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La menopausa non è più solo una fase da “gestire”, ma un’opportunità per accompagnare le donne verso una nuova consapevolezza di sé e del proprio benessere. La paziente di oggi è informata, attenta, coinvolta: chiede soluzioni efficaci, sicure e compatibili con il proprio stile di vita. Per i ginecologi – in particolare per le nuove generazioni – è essenziale acquisire competenze aggiornate per proporre percorsi personalizzati, basati sull’ascolto e su un’alleanza terapeutica duratura. La terapia ormonale sostitutiva (tos), se indicata, può offrire benefici significativi, ma richiede un’attenta valutazione clinica e comunicativa. Le diverse vie di somministrazione – orale, transdermica, spray, gel, cerotto, dispositivi locali – rappresentano strumenti preziosi per migliorare aderenza, tollerabilità e soddisfazione. Il corso propone un confronto pratico per orientare le scelte terapeutiche e affinare le competenze relazionali in un’ottica moderna e multidimensionale.
| N° Ministeriale: | 454412 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | A.O.G.O.I. - ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI |
| ID Provider: | 2223 |
| Responsabile: | ELSA DALLA CIA |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 1000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 31/07/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
RESPONSABILE SCIENTIFICO