Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.O.G.O.I. - ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI

PATOLOGIA DELLA MAMMELLA IN ALLATTAMENTO

Generato da AI

La patologia della mammella in allattamento rappresenta un tema cruciale per tutti i professionisti sanitari coinvolti nella cura delle madri e dei neonati. È fondamentale comprendere le varie affezioni che possono insorgere durante questo periodo delicato, in quanto possono influenzare sia la salute materna che quella infantile. Questo corso approfondirà le problematiche più comuni legate alla mammella durante l'allattamento, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere e gestire efficacemente tali condizioni.

Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le patologie più diffuse che possono colpire le donne in allattamento, come mastiti, ingorghi mammari e altre complicazioni. Attraverso casi studio, analisi di sintomi e approcci terapeutici, il corso offrirà strumenti pratici per la diagnosi e il trattamento, migliorando significativamente la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. L'obiettivo è quello di garantire una formazione completa e aggiornata, affinché ogni professionista possa sentirsi sicuro nelle proprie competenze.

Il corso è offerto in modalità FAD, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti della salute, tra cui medici chirurghi, ostetriche, infermieri e biologi. I crediti ECM ottenuti al termine del percorso formativo sono un'opportunità imperdibile per mantenere aggiornate le proprie competenze professionali. Inoltre, il corso è completamente gratuito, promuovendo l'accesso alla formazione continua senza barriere economiche. Non perdere l’occasione di iscriverti dal 24-01-2025 al 31-12-2025 e di arricchire il tuo bagaglio formativo con conoscenze di grande rilevanza clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’allattamento materno è un tema di valore globale per la salute della donna, del bambino e una risorsa per la famiglia, la società e per l’ambiente. Il suo ruolo centrale si declina nel condizionare fin dalle prime ore di vita la salute del bambino allattato, arrivando anche, per il suo importante ruolo epigenetico (prevenzione sindrome metabolica), ad influenzare la salute nell’età adulta. Per tali motivi la promozione dell’allattamento al seno viene oggi inquadrata come vera e propria attività di prevenzione ed è entrata di diritto tra gli obiettivi specificamente previsti dal piano nazionale della prevenzione (pnp) 2020-2025 che mira al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030 delle nazioni unite.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440547
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.O.G.O.I. - ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI
ID Provider: 2223
Responsabile: ELSA DALLA CIA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CANZONE

RESPONSABILE SCIENTIFICO

IRENE CETIN

RESPONSABILE SCIENTIFICO

ELSA VIORA

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • DANIELA ANZELMO
  • GIUSEPPE CANZONE
  • IRENE CETIN
  • BIANCA MASTURZO
  • MARTINA MAZZOCCO
  • ANNASILVIA PERTUSIO
  • PAOLA PILERI
  • PATRIZIA PROIETTI
  • SARA GIORDANA RIMOLDI

Altri corsi FAD di A.O.G.O.I. - ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI