Acquisizione di competenze per l’applicazione clinica della mindfulness
Approfondimento
La mindfulness rappresenta un approccio innovativo per gestire l'adhd e i disturbi del neurosviluppo, un tema di crescente rilevanza nel campo della salute mentale e dell'educazione. Questo corso si propone di esplorare le tecniche di mindfulness come strumento terapeutico e educativo, fornendo ai professionisti della salute le competenze necessarie per integrare queste pratiche nella loro routine clinica. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come la mindfulness possa favorire una maggiore consapevolezza e autoregolazione nei pazienti con adhd e altre problematiche correlate, migliorando la qualità della vita e il benessere psicologico.
Il corso, della durata di 25 ore, è rivolto a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui medici, psicologi, fisioterapisti e educatori. Attraverso una modalità FAD (formazione a distanza) altamente interattiva, i partecipanti avranno accesso a contenuti formativi di alta qualità, video, casi studio e strumenti pratici per applicare la mindfulness nel loro lavoro quotidiano. Inoltre, il corso offre 25 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e rispondere alle crescenti esigenze del settore sanitario.
La qualità del provider, edizioni centro studi erickson spa, è riconosciuta a livello nazionale per l'eccellenza nella formazione professionale. Con anni di esperienza nel settore, erickson garantisce contenuti aggiornati e basati su evidenze scientifiche, rendendo questo corso un investimento prezioso per ogni professionista. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze e migliorare il servizio offerto ai tuoi pazienti: iscriviti dal 14-02-2025 al 31-12-2025 al corso 'la mindfulness per l’adhd e i disturbi del neurosviluppo'.