Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

LA PATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO, DAL PROLASSO ALL’INCONTINENZA

Generato da AI

La patologia del pavimento pelvico rappresenta un ambito di crescente interesse e importanza in ambito medico, poiché coinvolge una serie di disturbi che possono gravemente compromettere la qualità della vita dei pazienti. Dal prolasso all’incontinenza, queste condizioni non solo influenzano la sfera fisica, ma anche quella psicologica e sociale. Questo corso offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire la comprensione di queste problematiche, esplorando le più recenti evidenze scientifiche e le tecniche terapeutiche più efficaci nel trattamento del pavimento pelvico.

Il corso, della durata di 4 ore e con un accredito di 4 crediti ECM, si svolgerà il 22-11-2025 e si propone di fornire ai partecipanti una solida base teorica e pratica sulle patologie del pavimento pelvico. Attraverso un approccio multidisciplinare, i medici avranno l'opportunità di apprendere metodologie diagnostiche, strategie di intervento e piani di gestione per affrontare al meglio i casi clinici complessi. La formazione non solo arricchirà le competenze professionali, ma migliorerà anche l'approccio globale nella cura dei pazienti affetti da prolasso e incontinenza.

Partecipando a questo corso, i medici chirurghi avranno accesso all'eccellenza formativa della federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, un provider riconosciuto per la sua dedizione alla qualità della formazione sanitaria. Il corso è gratuito e rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi su tematiche di rilevanza clinica, migliorare le proprie competenze e offrire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'occasione di specializzarti in un settore tanto cruciale per il benessere della salute femminile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il presente corso è rivolto ai professionisti, principalmente mmg e ginecologi (privati ed ospedalieri) che si rapportano con pazienti donne affette da patologia del pavimento pelvico. Si intende fornire nozioni che consentano al professionista il riconoscimento della condizione patologica in essere, l’ inquadramento diagnostico del caso e i trattamenti previsti. Il passo successivo sarà l’invio a centro di ii livello presso p.o. Faentino al servizio di uroginecologia che provvederà alla presa in carico della paziente per i trattamenti ed i successivi controlli.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446925
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: SARA VALISELLA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANLUCA ZANI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FAVENTIA SALES

Indirizzo

VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 1

Città

FAENZA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO CUPPARI
  • LUCA SAVELLI
  • SARA VALISELLA
  • ANTONELLA VENEZIANO
  • STEFANO VERNOCCHI

Altri corsi RES di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI