Generato da AI
La perdita di un genitore rappresenta un evento traumatico e complesso, specialmente per i bambini. Questo corso si propone di esplorare il processo di elaborazione del lutto nei più giovani, fornendo ai professionisti della salute le competenze necessarie per supportare i bambini in questo difficile momento. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre una panoramica approfondita delle fasi del lutto, delle reazioni emotive e comportamentali dei bambini, e delle migliori pratiche per accompagnarli nel loro percorso di elaborazione e guarigione.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le dinamiche psicologiche e sociali che influenzano la percezione della morte nei bambini. Verranno analizzati casi studio e situazioni pratiche che facilitano l'applicazione delle nozioni teoriche nel contesto clinico. L'approccio pratico e interattivo del corso permetterà ai partecipanti di sviluppare strategie efficaci per comunicare con i bambini in lutto, creando un ambiente sicuro e di supporto.
Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD, permettendo così una fruizione flessibile e accessibile. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, contribuendo a un continuo aggiornamento delle competenze. La partecipazione a questo corso non solo arricchisce la preparazione professionale, ma offre anche la possibilità di fare una differenza significativa nella vita dei bambini che affrontano la perdita di un genitore.
Il periodo di iscrizione è aperto dal 01-01-2025 al 31-12-2025, con un costo di €90.00. Non perdere l'occasione di formarti su un tema così delicato e rilevante: iscriviti subito per garantire il tuo posto e contribuire a un migliore supporto ai bambini in lutto.