Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Comprendere e applicare le tecniche specifiche del colloquio clinico secondo lacan, come l'analisi della domanda e del sintomo, la gestione del transfert durante le sedute e la diagnosi differenziale tra nevrosi, psicosi e perversione, utilizzando criteri clinici rigorosi.
Acquisire capacità nell'analizzare e intervenire nelle dinamiche relazionali del colloquio, facendo attenzione ai cambiamenti nel transfert e nel desiderio del paziente, imparando a costruire un caso clinico in modo sistematico, integrando le teorie lacaniane e le pratiche cliniche.
Collegare le teorie psicologiche e psicoanalitiche attuali con le pratiche di colloquio clinico, considerando le influenze sociali e culturali nel campo della psicologia e promuovendo il confronto tra...
| N° Ministeriale: | 445090 |
| Crediti ECM: | 25.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 78.00 |
| Provider: | BOOKIA SRL |
| ID Provider: | 6554 |
| Responsabile: | MARINA VALDES |
| Ore formative: | 25.00 |
| Partecipanti: | 3000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 03/03/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
PSICOANALISTA